Banner Pubblicitario
08 Maggio 2025 / 04:03
 
Creval cede 314 milioni di sofferenze al Credito Fondiario

 
Banca

Creval cede 314 milioni di sofferenze al Credito Fondiario

di Flavio Padovan - 5 Febbraio 2016
L'operazione riguarda il portafoglio "Cerere" che rappresenta l'11% delle sofferenze lorde del gruppo
Nuova operazione su crediti non performing (Npl) da parte di una banca italiana. A realizzarla è il Credito Valtellinese che ha annunciato il perfezionamento della cessione di sofferenze per un valore nominale di 314 milioni di euro al Credito Fondiario.
Il portafoglio nominato "Cerere" (44% secured e 56% unsecured) costituisce l'11% circa delle sofferenze lorde al 30 settembre 2015 e il 6% del totale dei crediti deteriorati lordi del Gruppo Creval.
Per il Credito Valtellinese è la prima importante operazione di questo tipo ed è coerente con gli obiettivi strategici del Gruppo Creval per la gestione complessiva dei NPL, nel contesto degli accordi in essere con Cerved Group preordinati a ridurre nel medio termine lo stock di sofferenze. Un'attività che potrà beneficiare del nuovo schema messo a punto dal Governo - denominato "Garanzia Cartolarizzazione Sofferenze (GACS)" - con l'obiettivo di facilitare lo smaltimento dei crediti in sofferenza presenti nei bilanci bancari.
Nell'operazione, il Gruppo Creval è stato assistito dal team Credit Solutions Group del Global Markets di Banca IMI in qualità di financial advisor e dallo studio Bonelli Erede Pappalardo per gli aspetti legali.
Vai alla sezione In primo piano
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario