Creacasa (Credem) accelera la crescita
-
7 Novembre 2013
Entro il 2014 la rete di agenti crescerà con oltre 100 nuovi ingressi. Accanto ai mutui e ai finanziamenti alle famiglie sarà sviluppata anche la vendita di prodotti assicurativi
100 nuovi agenti, 100 ore di formazione pro capite per la rete, 3.500 nuovi clienti e lo sviluppo del collocamento di prodotti assicurativi. Sono questi i principali obiettivi che si pone per il 2014 Creacasa, società 100% Credem specializzata nella consulenza e nella distribuzione di mutui, finanziamenti alle famiglie e prodotti assicurativi collegati al mutuo.
In particolare l'attività di reclutamento, sviluppata dal direttore commerciale Giandomenico Carullo, sarà rivolta all'inserimento di 100 nuovi agenti con diversi profili professionali e si concentrerà in particolare in Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Toscana e Veneto, coerentemente alla distribuzione sul territorio nazionale delle filiali Credem.
L'investimento sulla rete di vendita sarà rivolto sia a figure esperte, con un'elevata esperienza nel mercato dei mutui e nel settore assicurativo, sia a neodiplomati e neolaureati che si approcciano per la prima volta al mondo del lavoro e scelgono di aderire al progetto dinamico e solido sviluppato da Creacasa.
Recentemente è inoltre partita l'operatività di Creacasa Agenzia Assicurativa, dedicata alla vendita di prodotti assicurativi. Per Creacasa l'obiettivo è rafforzare il proprio modello organizzativo e commerciale ed ampliare la gamma di prodotti a disposizione dei clienti e degli agenti, che possono collocare i nuovi prodotti assicurativi vita e danni accanto ai mutui ed ai finanziamenti. A livello organizzativo la nuova unità si inserisce nella direzione commerciale di Creacasa. Nel dettaglio, grazie all'iscrizione della società come lettera A del RUI tenuto da IVASS, la rete di agenti Creacasa oltre al collocamento delle polizze collegate ai finanziamenti può collocare direttamente anche polizze assicurative stand alone. Per quanto riguarda gli agenti finanziari già attivi, alla tradizionale attività di collocamento dei mutui è quindi stata affiancata la possibilità di collocare prodotti assicurativi non solo connessi e strumentali all'operazione di finanziamento ma anche rivolti alla protezione della persona, della famiglia, del professionista e dell'impresa oltre al ramo RC Auto. Gli agenti della rete Creacasa possono porsi come interlocutori privilegiati delle famiglie e delle imprese disponendo di un portafoglio di offerta sul comparto assicurativo completo.
"In seguito ai cambiamenti intervenuti nel contesto economico internazionale e nel mercato dei mutui immobiliari", ha dichiarato Giandomenico Carullo, direttore commerciale e vice direttore generale di Creacasa, "la società ha sviluppato molte iniziative con l'obiettivo di diversificare le proprie fonti di ricavo, sostenendo così la rete di vendita con nuove opportunità di business. Un primo passo", ha proseguito Carullo, "è stato fatto negli anni scorsi con l'ampliamento, in sinergia con la capogruppo, della gamma con prodotti con leasing, prestiti personali, prodotti per piccole e medie imprese. In più, da ottobre, la rete di agenti, oltre al collocamento delle polizze collegate ai finanziamenti, può collocare direttamente anche polizze assicurative stand alone".