Banner Pubblicitario
28 Aprile 2025 / 07:49
 
Come proteggere le aree ATM?

 
Sicurezza

Come proteggere le aree ATM?

di Giovanni Lefosse - 17 Marzo 2015
L'e-book di Ossif analizza le aree self service e le aree tecniche valori contenenti mezzi forti
La sicurezza di una filiale bancaria deve essere inserita all'interno di un sistema - comprendente in maniera organica i vari sottosistemi e le zone sensibili della filiale - che sfrutti le possibilità tecnologiche e informative permettendo di prendere in esame eventi o informazioni apparentemente non collegati. In particolare, l'Area Self Service non solo rappresenta un punto fondamentale nella relazione con i clienti ma può essere considerata, dotata di vita propria, separata dal resto della filiale, con orari ben più ampi e oggetto di misure di sicurezza ad hoc.
La Collana Accademia della Sicurezza, a cura di ABI e OSSIF e pubblicata da Bancaria Editrice (clicca qui per saperne di più), propone un e-book dedicato al Controllo aree self service e aree tecniche valori contenenti mezzi forti, giunto alla terza edizione, è dedicato al sistema di protezione e di controllo delle Aree Self Service e delle Aree Tecniche valori contenenti mezzi forti, esaminandone gli aspetti tecnologici e i servizi annessi. Partendo dalle esigenze manifestate dalle banche, il libro avanza alcune proposte con focus in particolare su:
  • protezione del dispositivo ATM
  • integrazione dell'ATM con l'ambiente di sicurezza
  • sistemi di monitoraggio "discreti",
  • possibilità di utilizzare l'analisi video per individuare comportamenti anomali,
  • frodi emergenti
  • possibili servizi centralizzati volti al monitoraggio delle attività sul canale Self e sui mezzi forti.
La terza edizione è stata coordinato da Bassilichi - player importante nel mercato del Business Process Outsourcing (BPO) con un'offerta su monetica, back office e sicurezza - con il contributo di Saima, Sertec, Protect, MIB, Cometa, Adam, Citel, Tecnologie Informatiche, Ni.Co, Totalerg, Gruppo Battistolli, e con la supervisione della Banca Popolare di Milano e del Credito Valtellinese.
I principali temi affrontati sono:
  • Antimalore
  • Gestione accessi
  • Sistemi Video
  • Gestione Aree
  • Cassa Continua
  • Cassette di Sicurezza
  • Cassette di sicurezza Automatizzate/Caveaux
  • Gestione carico/scarico macchine
  • Casseforti
  • Serrature
Per ulteriori dettagli sull'e-book "Controllo aree self service e aree tecniche valori contenenti mezzi forti" clicca qui.
Per informazioni sulla collana Accademia della Sicurezza e abbonamenti clicca qui.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario