Banner Pubblicitario
03 Dicembre 2023 / 05:12
 
Combattere le barriere a colpi di e-payment

 
Pagamenti

Combattere le barriere a colpi di e-payment

di FP - 30 Settembre 2016
I pagamenti digitali contribuiscono a superare il problema delle barriere architettoniche e favoriscono una società inclusiva grazie a servizi accessibili a tutti da remoto. A FIABADAY 2016 il sostegno del Consorzio CBI
Combattere le barriere a colpi di e-payment I pagamenti digitali contribuiscono a superare il problema delle barriere architettoniche e favoriscono una società inclusiva grazie a servizi accessibili a tutti da remoto. A FIABADAY 2016 il sostegno del Consorzio CBI Il prossimo 2 ottobre il Consorzio Cbi sarà al fianco di FIABA nella XIV edizione della Giornata Nazionale per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche, in programma a Roma a Piazza Colonna. Il FIABADAY, promosso da FIABA in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha quest'anno come tema conduttore: "Raccontiamo l'inclusione….coloriamo il mondo". Ad essere coinvolti saranno tutti coloro che con le loro idee e i loro progetti lavorano per una società aperta, inclusiva e coesa, in grado di garantire la partecipazione attiva di tutte le persone. La partecipazione del Consorzio Cbi è legata al progressivo contributo che i pagamenti digitali stanno dando all'abbattimento delle barriere e, più in generale, alla fruibilità e semplificazione nell'utilizzo dei servizi di pagamento. CBILL, il servizio realizzato dal Consorzio CBI e offerto in modalità competitiva dagli Istituti Finanziari Consorziati, consente il pagamento on line, in modalità multicanale (tablet, smartphone, ATM e sportello fisico) e multibanca, di utenze domestiche, ticket sanitari, multe, tributi e tasse, evitando code e spostamenti e con vantaggi reali in termini di risparmio di tempo, denaro, semplicità, sicurezza e velocità nella consultazione e pagamento delle bollette e degli avvisi di pagamento. "Dal lancio ufficiale, avvenuto il 1° luglio 2014", ha affermato Liliana Fratini Passi – Direttore Generale del Consorzio CBI, "CBILL è stato attivato da circa 300 tra aziende private ed enti della Pubblica Amministrazione e ha fatto registrare oltre 3,6 milioni di operazioni totali, quasi esclusivamente su canale web, per un controvalore complessivo di circa 750 milioni di euro. Si tratta di un servizio molto "intelligente" che consente ai cittadini di visualizzare e saldare l'esatto importo che risulta dovuto alla data dell'operazione in tutta autonomia". "Ogni anno in Italia vengono emessi in Italia 630 milioni di bollettini, ma di questi solo il 3% è intermediato dai canali bancari", ha aggiunto Fratini Passi. "Una percentuale che per effetto di CBILL potrebbe crescere notevolmente, con vantaggi per milioni di famiglie e imprese italiane, in termini di risparmio di tempo e denaro e per il Sistema Paese grazie a una riduzione annua del consumo di carta di circa 12.600 tonnellate e delle emissioni di anidride carbonica derivanti dai processi di produzione e invio delle bollette di circa 21.420 tonnellate". 
Il Consorzio Cbi è stato al fianco di FIABA nella XIV edizione della Giornata Nazionale per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche, che si è svolta a Roma (Piazza Colonna) il 2 ottobre.
Il FIABADAY, promosso da FIABA in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha quest'anno come tema conduttore: "Raccontiamo l'inclusione….coloriamo il mondo". Ad essere coinvolti saranno tutti coloro che con le loro idee e i loro progetti lavorano per una società aperta, inclusiva e coesa, in grado di garantire la partecipazione attiva di tutte le persone.
La partecipazione del Consorzio Cbi è legata al progressivo contributo che i pagamenti digitali stanno dando all'abbattimento delle barriere e, più in generale, alla fruibilità e semplificazione nell'utilizzo dei servizi di pagamento.
CBILL, il servizio realizzato dal Consorzio CBI e offerto in modalità competitiva dagli Istituti Finanziari Consorziati, consente il pagamento on line, in modalità multicanale (tablet, smartphone, ATM e sportello fisico) e multibanca, di utenze domestiche, ticket sanitari, multe, tributi e tasse, evitando code e spostamenti e con vantaggi reali in termini di risparmio di tempo, denaro, semplicità, sicurezza e velocità nella consultazione e pagamento delle bollette e degli avvisi di pagamento.
"Dal lancio ufficiale, avvenuto il 1° luglio 2014 - ricorda Liliana Fratini Passi, Direttore Generale del Consorzio CBI - CBILL è stato attivato da circa 300 tra aziende private ed enti della Pubblica Amministrazione e ha fatto registrare oltre 3,6 milioni di operazioni totali, quasi esclusivamente su canale web, per un controvalore complessivo di circa 750 milioni di euro. Si tratta di un servizio molto "intelligente" che consente ai cittadini di visualizzare e saldare l'esatto importo che risulta dovuto alla data dell'operazione in tutta autonomia".
"Ogni anno in Italia vengono emessi in Italia 630 milioni di bollettini, ma di questi solo il 3% è intermediato dai canali bancari", ha aggiunto Fratini Passi. "Una percentuale che per effetto di CBILL potrebbe crescere notevolmente, con vantaggi per milioni di famiglie e imprese italiane, in termini di risparmio di tempo e denaro e per il Sistema Paese grazie a una riduzione annua del consumo di carta di circa 12.600 tonnellate e delle emissioni di anidride carbonica derivanti dai processi di produzione e invio delle bollette di circa 21.420 tonnellate".  
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario