Banner Pubblicitario
29 Marzo 2023 / 04:47
 
Cassa Centrale Banca riorganizza ICT e servizi bancari

 
Banca

Cassa Centrale Banca riorganizza ICT e servizi bancari

di Flavio Padovan - 13 Novembre 2019
Nasce Allitude che integrerà 8 controllate entro il primo semestre 2020. Oltre 640 i dipendenti, con 150 banche clienti
Si chiama Allitude la nuova società che Cassa Centrale Banca ha creato per riorganizzare l'area dei servizi tecnologici e bancari. Dal primo gennaio saranno integrate le controllate Phoenix Informatica Bancaria, Centro Servizi Direzionali, Informatica bancaria finanziaria, Informatica bancaria Trentina, Servizi Informatici Bancari Trentini e Servizi Bancari Associati, mentre entro il primo semestre 2020 confluiranno anche Bologna servizi bancari e Cesve.
A regime Allitude avrà oltre 640 dipendenti in tutta Italia e offrirà prodotti e servizi a 150 banche, non solo Bcc, Cr e Raika, ma anche Popolari, Spa e Casse di risparmio. Gestirà 65 mila POS, oltre 3 mila ATM, 18 mila postazioni lavoro, un milione e mezzo di clienti di internet banking. Il fatturato supererà i 160 milioni di euro.
“Allitude sarà strutturata in due macro aree – spiega Manuele Margini, Chief Operation Officer del Gruppo Cassa Centrale – “dedicate ai servizi tecnologici e ai servizi bancari. Attraverso la nuova organizzazione, saremo in grado di migliorare l’efficienza, semplificando la governance, ottimizzando gli investimenti a livello di Gruppo e costituendo poli specialistici, anche territoriali. Obiettivo altrettanto importante è rappresentato dal miglioramento ulteriore della qualità dei servizi alle banche e ai clienti finali”.
 
Una nuova identità
Il nome e marchio sono stati scelti, spiega una nota, per comunicare l’inizio di un nuovo percorso, che rappresenta al contempo l’idea di continuità delle attitudini all’efficienza, all’impegno personale e alla professionalità. Alla base di Allitude i concetti di agire come una squadra, forza tecnologica e competenze integrate. In particolare, ALL richiama l’agire come una squadra al servizio di tutte le banche, IT fa riferimento all’essere italiani e alla forza tecnologica che contraddistinguerà la nuova società, TU al parlarsi in modo chiaro e diretto. Con Allitude – conclude la nota - si vuole quindi identificare l’atteggiamento o la disposizione che rende possibile affrontare con sicurezza l’evoluzione tecnologica bancaria: l’attitudine di una nuova realtà nata dall’unione di più società specializzate in servizi IT e amministrativi bancari.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario