Canada, da novembre banconote in plastica
-
30 Giugno 2011
La prima emissione riguarderà il biglietto da 100 dollari. Entro il 2013 non saranno più di carta anche i tagli da 5, 10, 20 e 50 dollari
Saranno in materiale polimerico (plastica) le nuove banconote da 100 dollari canadesi in circolazione a partire da novembre 2011. Lo ha annunciato la Bank of Canada, anticipando che a marzo 2012 non sarà più di carta anche il taglio da 50$ e, entro il 2013, migreranno alla plastica anche i biglietti da 20$, 10$ e 5$.
L'introduzione della
serie di biglietti in polimero ha come principale obiettivo quello di migliorare la sicurezza e aumentarne la vita media. "Le nuove banconote canadesi avranno caratteristiche di sicurezza innovative e facili da verificare", ha dichiarato il governatore della Banca centrale canadese
Mark Carney. "Inoltre - ha aggiunto - la tecnologia all'avanguardia di questi biglietti fornirà ai canadesi una forma di pagamento resistente, di alta qualità, da poter usare con fiducia". Per quanto riguarda la durata, i dirigenti dell'istituto di emissione prevedono di tenerle in circolazione per un periodo fino a due volte e mezzo maggiore rispetto a quelle di carta. Attualmente, un biglietto da 5$ e 10$ non supera i due anni di "vita", mentre quelli da 50$ e 100$ reggono per 7-9 anni. L'esperienza australiana, dove già di utilizzano le banconote in polipropilene, è confortante: la durata media si è rilevata superiore anche di 4 o 5 volte rispetto a quelle in fibra di cotone. Importanti anche le ricadute ambientali, perché le nuove banconote sono completamente riciclabili. Le principali caratteristiche sono descritte nel
video "The new $100 Note" che la Bank of Canada ha pubblicato sul suo canale ufficiale in Youtube.
Attualmente sono circa 20 i Paesi dove vengono utilizzati supporti plastici al posto di carta e tessuti: oltre all'Australia, ci sono ad esempio anche Nuova Zelanda, Taiwan, Bangladesh, Romania (primo paese europeo ad introdurle nel 1999).