Banner Pubblicitario
02 Dicembre 2023 / 21:40
 
Bonifici istantanei al via in Europa

 
Pagamenti

Bonifici istantanei al via in Europa

di Flavio Padovan - 21 Novembre 2017
Banca Sella, Intesa Sanpaolo e UniCredit tra le prime banche a offrire lo strumento di pagamento in tempo reale grazie alla piattaforma RT1 di Eba Clearing sviluppata da Sia e lanciata in contemporanea con lo schema Sepa Sct Inst
Inizia una nuova era per il settore dei pagamenti. Oggi è infatti entrato in vigore il nuovo schema Sepa Instant Credit Transfer (Sct Inst) dell' Epc  - European Payment Council e, contemporaneamente, è diventata operativa RT1 di Eba Clearing, la nuova piattaforma paneuropea per i bonifici in tempo reale basato proprio su SCT Inst.
Un futuro che parla anche un po' italiano: Banca Sella, Intesa Sanpaolo e UniCredit sono tra le prime banche europee a proporre questo nuovo strumento ai clienti; inoltre, la piattaforma RT1 è stata realizzata e consegnata da SIA, partner tecnico del progetto, esattamente nei tempi previsti.
Il sistema RT1 è stato sviluppato da Eba Clearing con il supporto di 39 banche europee e permette di ricevere da subito bonifici istantanei da controparti in tutta l'area Sepa. Ogni singola banca aderente implementerà progressivamente l'invio nei prossimi mesi, secondo i propri programmi.
I bonifici istantanei in euro possono essere eseguiti in pochi secondi, consentendo al beneficiario di avere immediatamente a disposizione l'importo. L'operazione può avvenire in qualsiasi momento, 7 giorni su 7 (compresi i sabati e i festivi), 24 ore su 24 e l'accredito sul conto del beneficiario è immediato. L'importo massimo per ciascun bonifico è attualmente fissato a quindicimila euro, anche se si pensa già a un rapido innalzamento del limite per permetterne un uso diffuso da parte delle aziende, con importanti ritorni a livello di sistema in termini di velocità di circolazione della moneta.
Per l'esecuzione di un bonifico istantaneo in euro è sufficiente che l'ordinante e il beneficiario siano titolari di un conto corrente presso una delle banche aderenti allo schema SCT Inst; nessuna registrazione o ulteriore autorizzazione è necessaria.
Nel corso del 2018, l'allargamento dell'adesione allo schema Sct Inst da parte di altri istituti di credito in Italia e nell'area Sepa porterà a una significativa diffusione dell'utilizzo di questo nuovo strumento di pagamento, che già oggi consente di raggiungere circa 600 banche europee di 8 Paesi.
Della piattaforma RT1, dei nuovi strumenti di instant payments e delle loro potenzialità si parlerà ovviamente al Salone dei Pagamenti, che si apre domani a Milano, dove saranno presenti tutti i protagonisti del progetto, a partire da Eba Clearing, Sia, Banca Sella, Intesa Sanpaolo e UniCredit.
Vai alla sezione In primo piano
DINIT_Banner medium_SDP 2023
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario