Banner Pubblicitario
12 Maggio 2025 / 03:36
 
BE, in crescita anche nel primo trimestre 2015

 
Imprese

BE, in crescita anche nel primo trimestre 2015

di Flavio Padovan - 30 Aprile 2015
Continua il trend positivo della società di ICT Consulting, che a fine marzo ha registrato un aumento del 20% dei ricavi operativi e del 11,9% dell'EBITDA. Firmato accordo con uno dei maggiori gruppi bancari europei della durata di 37 mesi
Risultati in crescita e accordo triennale con una dei maggiori gruppi bancari europei. Il 2015 sta regalando soddisfazioni a Be Think, Solve, Execute (Be), società quotata sul Segmento STAR, tra i principali player italiani nel settore dell'IT Consulting.
Il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2015, approvato dal Cda il 30 aprile, ha confermato il trend di sviluppo. I ricavi operativi – spiega una nota della società – sono aumentati rispetto allo stesso periodo dell'anno del 20,4%, raggiungendo i 24,7 milioni di euro. L'EBITDA è pari a 3,4 milioni (+11,9%) e il risultato ante imposte del gruppo è pari a 1,6 milioni di euro, in miglioramento del 65,8%. In discesa l'indebitamento finanziario netto, passato in un anno da 27 a 21 milioni di euro, mentre era di 17 milioni a fine dicembre.
Entrando nel dettaglio, le aree di attività Business Consulting e ICT Services registrano rispettivamente ricavi complessivi per 15,3 milioni e 9,5 milioni di euro (+28,5% e +4,7% rispetto al 31 marzo 2014). I ricavi realizzati dalle controllate estere si attestano a 4,9 milioni di euro, pari al 19,7% dei ricavi complessivi.
"E' un anno importante – dichiara Stefano Achermann, amministratore delegato di BE - ed i buoni risultati del primo trimestre sono di conforto. Nei prossimi periodi imposteremo alcuni fondamenti della crescita futura: la capacità di gestire l'aumento di volumi su attività complesse, ad elevata visibilità ed importanti per i nostri clienti, il ridisegno dell'azienda per sostenerne il passaggio ad una nuova dimensione, la scelta di concentrazione sui business core, l'integrazione dei diversi teatri operativi non domestici".
Accordo triennale da 73 milioni di euro
Un significativo passo avanti nella strategia di sviluppo pianificata nel Piano Industriale 2015-2017 Be l'ha compiuto a inizio aprile, grazie alla firma di un "Master Agreement" per l'erogazione di servizi professionali con uno dei maggiori Gruppi Bancari Europei. Il contratto, della durata di 37 mesi con avvio retroattivo dal 1 gennaio 2015, prevede la prestazione di servizi professionali in ambito ICT Consulting – consulenza direzionale e sviluppo applicativo - nei diversi teatri geografici in cui l'Istituto svolge attività. Il valore minimo garantito dall'accordo è di 73 milioni di euro su tre anni, con meccanismi di incentivo all'ulteriore concentrazione della spesa con fasce di tariffe professionali di maggior vantaggio al superamento di volumi eccedenti del 100% e del 150% l'importo garantito.
Secondo Achermann, questo accordo consente a Be di poter fare affidamento su importanti volumi per i prossimi anni e di partecipare ad alcuni dei più interessanti e stimolanti progetti nella nostra industria di riferimento. "E' un impulso a far bene che vogliamo raccogliere in pieno e che consoliderà il tratto europeo della nostra struttura professionale. Un dato vale per tutti: negli ultimi 3 anni "Be" ha assunto oltre 400 tra giovani talenti e professionisti esperti in 7 diversi Paesi", ha sottolineato l'amministratore delegato di Be.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario