Banner Pubblicitario
28 Novembre 2023 / 09:12
 
BCP, 800 alberi per il Parco nazionale del Vesuvio

 
Banca

BCP, 800 alberi per il Parco nazionale del Vesuvio

di Flavio Padovan - 14 Gennaio 2022
L’intervento, realizzato in collaborazione con Arca Fondi, permetterà di far rivivere le aree boschive distrutte dagli incendi del 2017. Delle Femine (Banca di Credito Popolare: la tutela ambientale è un aspetto centrale della responsabilità sociale di ogni impresa
Sulle pendici del Vesuvio torneranno i boschi distrutti dagli incendi del 2017. Banca di Credito Popolare ha annunciato la piantumazione di 800 alberi in due aree della Riserva naturale Tirone Alto Vesuvio.
L’intervento, che consentirà di ripristinare l’equilibrio boschivo andato perso a causa delle fiamme che hanno colpito il parco, è realizzato in collaborazione con Arca Fondi Sgr, con cui BCP condivide l’attenzione ai temi della sostenibilità.
“Si tratta di un primo passo importante che ci rende attivamente partecipi nel mondo della sostenibilità",spiega Simone Bini Smaghi, VDG e Responsabile Direzione Commerciale di Arca Fondi SGR. "Come soggetto finanziario che investe sul territorio- continua - crediamo nelle iniziative di impact investing, soprattutto quando permettono di restituire dignità a luoghi significativi per le comunità locali”.
L’intervento di piantumazione di alberi autocnoni del Vesuvio è stato possibile grazie ad Arca Oxygen Plus, il fondo bilanciato che investe in azioni e obbligazioni di società che riducono le emissioni di CO2, tra gli strumenti che consentono ai clienti di contribuire in forma concreta al miglioramento ambientale, sociale e di governance.
“Come banca di riferimento sul territorio dove operiamo da oltre 130 anni, e con la consapevolezza dell’importante ruolo sociale che siamo chiamati a svolgere, poniamo la massima attenzione al tema della sostenibilità, sia al nostro interno con l’adozione di processi volti alla gestione responsabile dell’energia e delle risorse naturali, sia all’esterno strutturando e promuovendo iniziative che sensibilizzino alla salvaguardia dell’ambiente”, dichiara Felice Delle Femine, direttore generale della Banca di Credito Popolare.
“Tutte le iniziative – sottolinea Delle Femine - rientrano in un più ampio progetto che la nostra banca, consapevole che la tutela ambientale costituisca un aspetto basilare della responsabilità sociale di ogni impresa, porta avanti con l’obiettivo di rafforzare un percorso di sviluppo sostenibile sul territorio”.
Vai alla sezione In primo piano
DINIT_Banner medium_SDP 2023
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario