Banner Pubblicitario
15 Luglio 2025 / 20:12
 
Bce in campo contro il cambiamento climatico

 
Banca

Bce in campo contro il cambiamento climatico

- 26 Gennaio 2021
La presidente Christine Lagarde ha creato una nuova struttura, operativa da inizio 2021, che guiderà l'agenda sul clima della Banca centrale per avere un approccio più strutturato e coordinato
Christine Lagarde, il giorno della sua elezione a presidente, aveva annunciato che avrebbe “dipinto la Bce di verde”. Un impegno a cui vuole tenere fede. L'ultima iniziativa su questo fronte è la creazione del Centro sul cambiamento climatico, una nuova struttura che inizierà a operare a inizio 2021, voluta per rafforzare e riunire il lavoro della Banca centrale europea sul clima svolte in diverse aree.
La nuova unità, che sarà composta da una decina di dipendenti che continueranno a lavorare con i team esistenti all'interno della Bce, riferirà direttamente a Lagarde, che guida le iniziative sui cambiamenti climatici e la finanza sostenibile.
La creazione del Centro riflette la crescente importanza del cambiamento climatico per l'economia e la politica della Bce, nonché la necessità di un approccio più strutturato alla pianificazione strategica e al coordinamento.
"Il cambiamento climatico colpisce tutte le nostre aree politiche", ha affermato Christine Lagarde. "Il centro sul cambiamento climatico rappresenta la struttura di cui abbiamo bisogno per affrontare la questione con l'urgenza e la determinazione che merita".
Il Centro sul cambiamento climatico guiderà l'agenda climatica della Bce internamente ed esternamente, basandosi sulle competenze di tutti i team che già lavorano su questi temi. Le sue attività saranno organizzate in flussi di lavoro, che vanno dalla politica monetaria alle funzioni prudenziali.
La nuova struttura sarà rivista dopo tre anni, poiché l'obiettivo finale è integrare le politiche sul clima nelle attività di routine della Bce.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario