Barcamp Digit@lia, Ict al servizio dello sviluppo sociale
-
29 Settembre 2011
Curcuruto, presidente di ProSpera, lancia un "call for ideas"
Settecento persone e imprese per un totale di 100.000 addetti: questi i numeri dietro al Barcamp Digit@lia, organizzato da Associazione ProSpera e tenutosi ieri alla presenza di oltre 360 tra i massimi esponenti del settore Ict a livello di aziende, Università e centri di ricerca. Un progetto la cui importanza è stata riconosciuta anche dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha conferito all'evento la medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica per l'alta valenza sociale.
Una sfida, quella dell'Ict, cruciale per il futuro del Paese: con questo progetto il sistema impresa Italia dimostra di averne piena consapevolezza e di avere raccolto questa sfida.
Fondazione Italiana Accenture ha aderito fin dall'inizio al progetto DigIT@lia mettendo a disposizione di ProSpera la propria piattaforma per l'innovazione sociale
ideaTRE60.it, che ha ospitato forum pubblici e privati dove giovani innovatori digitali ed esponenti della business community hanno avviato un dibattito costruttivo e raccolto spunti e proposte concrete che sono stati approfonditi nel corso dell'evento.
In apertura, Pier Luigi Curcuruto, Presidente di ProSpera, e Diego Visconti, Presidente di Fondazione Italiana Accenture, hanno annunciato un progresso nella collaborazione attraverso il lancio di una call for ideas per identificare nuove idee che utilizzino la leva tecnologico digitale a favore dello sviluppo sociale. Un modo concreto per iniziare a tradurre in pratica gli obiettivi di Digit@lia generando proposte progettuali su come il Digitale possa contribuire a creare un futuro migliore per il Paese, generando sia innovazione sociale sia occupazione sostenibile, soprattutto per i giovani.
"La Fondazione Italiana Accenture ha deciso di continuare a collaborare a questa importante iniziativa lanciando su ideaTRE60 una call for ideas che mobiliti l'intelligenza collettiva del Paese ha detto
Diego Visconti, Presidente di Fondazione Italiana Accenture - e in particolare quella della rete. Intendiamo stimolare giovani talenti a proporre nuove idee nei campi oggetto del progetto Digit@lia: e-learning e alfabetizzazione digitale, servizi pubblici, supporto alle persone diversamente abili e sviluppo del benessere sociale. Con uno strumento virtuale come
ideatre60.it, vogliamo realizzare progetti concreti, in linea con la filosofia pragmatica di Fondazione Italiana Accenture, capaci di far nascere organizzazioni in grado di autofinanziarsi generando occupazione sostenibile".
"Oggi è accaduto un fatto, abbiamo consegnato al Paese, alle istituzioni un programma per lo sviluppo elaborato da professionisti dell'Ict, 400 giovani digitali - ha affermato Pier Luigi Curcuruto, Presidente di ProSpera - Il programma elaborato in rete, in rete continuerà a vivere. E ProSpera con la sua rete di alleati lo porterà a realizzazione". "Per quanto riguarda il concorso per idee che lanceremo con la Fondazione italiana Accenture - ha proseguito Curcuruto - quello che ci aspettiamo come Prospera, è di riuscire a trovare le condizioni per portare i giovani sul palco proprio in termini di realizzazione, quindi, da parte nostra aiuteremo questi giovani a realizzare le loro idee, e più idee verranno, più vorrà dire che abbiamo sparso il seme positivo nel paese".