Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 15:45
 
Bancomat, da FSI risorse per lo sviluppo

 
Pagamenti

Bancomat, da FSI risorse per lo sviluppo

- 25 Luglio 2022
Firmato un MoU per valutare l'ingresso del Fondo nel capitale di Bancomat a fianco delle banche attuali azioniste. Una partnership che fornirebbe risorse per gli investimenti necessari ad accelerare lo sviluppo in un mercato sempre più competitivo come quello dei pagamenti digitali
Scossa nel mondo dei pagamenti digitali. Bancomat e FSI, la società di gestione del risparmio guidata da Maurizio Tamagnini che gestisce il fondo FSI I da 1,4 miliardi di euro di raccolta, hanno appena annunciato la sottoscrizione di un MoU per valutare una possibile partnership.L’accordo prevede l’ingresso di FSI nel capitale d Bancomat, permettendo all'AD della società, Alessandro Zollo (a sinistra nella foto) di “accelerare la crescita attraverso importanti investimenti per lo sviluppo”, sottolinea una nota congiunta delle due società. Il mercato italiano dei pagamenti digitali è in costante crescita e ha potenzialità di sviluppo superiori alla media europea. Ma è sempre più competitivo e richiede importanti investimenti. Da qui l’accordo appena annunciato. FSI entrerà nella compagine sociale al fianco delle banche attualmente presenti, portando ulteriore forza finanziaria per alimentare lo sviluppo previsto da Zollo nel Piano industriale di Bancomat.

FSI ancora protagonista nei pagamenti digitali

La monetica non è un campo nuovo per Tamagnini, che a febbraio ha stretto un accordo che lo porterà ad avere entro la fine dell’anno il 60% di BCC Pay, il business della monetica di Iccrea Banca, con un investimento di circa 500 milioni di euro. Sempre nel settore dei servizi finanziari, FSI possiede anche il 9% del gruppo Cedacri, controllato dallo scorso anno da ION Investment Group di Andrea Pignataro.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario