Banner Pubblicitario
31 Marzo 2023 / 09:14
 
Banche, più difese con RedFin

 
Sicurezza

Banche, più difese con RedFin

di Ildegarda Ferraro - 30 Ottobre 2018
Presidi ancora più incisivi con il Progetto RedFin guidato da ABI Lab per rafforzare la sicurezza nel settore bancario e finanziario europeo. Con metodi innovativi di analisi e prevenzione dei rischi informatici
Abi Lab, Centro di ricerca e innovazione per la banca promosso dall'ABI, guiderà il nuovo Progetto europeo "RedFin –  Readiness Enhancement to Defend Financial Sector", diretto a rafforzare le difese del settore bancario e finanziario europeo, attraverso la definizione di metodi innovativi di analisi e prevenzione dei rischi informatici. L'iniziativa nasce per una specifica richiesta promossa dall'Agenzia esecutiva Innovation and Networks Executive Agency (Inea), nell'ambito del Programma Connecting Europe Facility (Cef) per la creazione di un network europeo sostenibile ed efficiente nei settori dei trasporti, dell'energia e dei servizi digitali.
RedFin ha come obiettivo quello di rafforzare la capacità del CertFin, il Cert del settore finanziario italiano promosso da ABI e Banca d'Italia, di prevenire e rispondere agli attacchi informatici diretti al settore bancario, definendo ed eseguendo modelli operativi e metodologie per identificare scenari di minacce e promuovendo azioni per rafforzare i livelli di consapevolezza e di resilienza. Lo scopo è quindi poter contare su presidi ancora più incisivi.
Nell'attuale ecosistema finanziario digitale i diversi soggetti sono sempre più interconnessi e la capacità di resilienza di un'organizzazione non dipende soltanto dalle proprie caratteristiche ma anche da quelle dei suoi fornitori. La definizione di una metodologia comune di simulazioni rafforzerà l'efficacia del coordinamento tra operatori, CErtFin e Autorità.
La metodologia di lavoro terrà in considerazione gli standard definiti a livello europeo nell'ambito dello European Intelligence Driven Red Team Testing Framework, promosso dalla Banca Centrale Europea, così come dei framework attualmente in uso o in corso di definizione presso importanti strutture come la Banca centrale tedesca, quella inglese e quella olandese. Il Progetto RedFin vedrà impegnati ABI Lab, CertFin e un campione di banche.
La sicurezza è un processo che non si ferma, viene costantemente messa a punto. Nel 2017 le banche italiane hanno investito oltre 300 milioni di euro per garantire alla clientela "operazioni" digitali ancora più sicure. I clienti che hanno subito attacchi sono stati solamente lo 0,0018% di chi opera su home banking, pari ad uno su 55 mila. Il dato è in diminuzione rispetto al 2016 in cui erano lo 0,002% e rispetto al 2015 in cui erano solo lo 0,0028.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario