Banner Pubblicitario
08 Dicembre 2023 / 06:54
 
Bancassicurazione: l'approccio integrato di Armundia Group

 
Bancassicurazione

Bancassicurazione: l'approccio integrato di Armundia Group

di Gianluca Berghella* - 24 Ottobre 2023
Un futuro del servizio di bancassurance sempre più integrato e personalizzato, grazie alla combinazione di consulenza, tecnologia e formazione.
Consulenza, tecnologia e formazione: sono questi, nella visione di Armundia Group, i tre elementi che giocano un ruolo fondamentale nell'attuale contesto di trasformazione digitale del comparto.Oggi, grazie a strumenti molto avanzati, potenti motori di calcolo, dati sempre più profilati e tecnologie di intelligenza artificiale, possiamo implementare con successo una vasta gamma di approcci, metodologie e azioni commerciali, offrendo alla clientela finale modalità di relazione più efficaci e all'avanguardia, che rispondono ad aspettative in continuo cambiamento. Per le nuove generazioni, infatti, ciò che prima era un ponte verso il futuro oggi è un asset della vita quotidiana.
In un mondo complesso come quello della bancassicurazione, tuttavia, dove i settori del rischio e quello bancario convergono, emergono sfide uniche, perché, seppure nell’alveo delle regolamentazioni GDPR, IDD e MIFID 2, i livelli di innovazione tecnologica dei due comparti sono diversi così come i modelli organizzativi e le dinamiche distributive.
Secondo la visione distintiva di Armundia Group, da un lato occorrono strumenti digitali fortemente integrati, integrabili con i sistemi di core banking e scalabili, in grado di razionalizzare, armonizzandoli, i flussi tra Banche e Compagnie di Assicurazioni, accentrando il servizio intorno al cliente e unificando i punti di accesso alle polizze assicurative.
Dall’altro lato è strategico puntare sulla componente consulenziale dell’attività di distribuzione assicurativa, con front-end evoluti che permettano ai consulenti di personalizzare le soluzioni in base alle reali necessità di prevenzione, risparmio, investimento e pianificazione del cliente e dei suoi beni con approccio lifecycle. Questo passaggio offre un valore aggiunto straordinario, consentendo di erogare un servizio di consulenza patrimoniale completo anche in ottica successoria. Tuttavia, tecnologia e consulenza da sole non bastano, serve investire nella formazione delle persone e delle strutture aziendali che devono gestire questa nuova relazione con il cliente. Il rischio di non considerare una strategia basata sulla combinazione di consulenza, tecnologia e formazione è quello di restare indietro in un settore che oggi è sicuramente uno spazio strategico e integrato di opportunità.
*Gianluca Berghella (nella foto) è CEO e Founder di Armundia Group
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario