Banner Pubblicitario
08 Giugno 2023 / 04:26
 
Banca Valdichiana, cambia il DG

 
Carriere

Banca Valdichiana, cambia il DG

di Flavio Padovan - 5 Settembre 2016
Beniamino Barbi, attuale vice direttore generale, sostituisce Fulvio Benicchi
Cambio al vertice di Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano a solo 2 mesi dalla sua costituzione, avvenuta il primo luglio con la fusione di Banca Valdichiana Credito Cooperativo Tosco Umbro e BCC di Montepulciano. Il direttore generale Fulvio Benicchi, ex DG della Bcc con sede a Chiusi è andato in pensione il primo settembre. Al suo posto il Consiglio di amministrazione guidato dal presidente Carlo Capeglioni, ha affidato l'incarico all'attuale vice direttore generale Beniamino Barbi (nella foto), ex Direttore Generale della BCC di Montepulciano.
Fulvio Benicchi era entrato all'allora Cassa Rurale di Chiusi nel 1973; dal 1999 Direttore Generale dopo Luciano Fuccelli, insieme con il Presidente Pagliai aveva lavorato alla fusione con la BCC di Piazze che aveva portato, nel 1999, al nascita di Banca Valdichiana. Negli ultimi anni si era impegnato per la crescita e l'espansione della BCC nella nuova area aretina ma anche per il consolidamento nell'area di origine della Banca, insieme con il Presidente Moretti.
Il nuovo Direttore Generale Beniamino Barbi, dopo un'esperienza di quasi 35 anni a Banca Etruria, dove era diventato Responsabile retail dell'area commerciale del polo fiorentino, ha assunto nel 2006 il ruolo di Direttore della Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano. Sotto la sua guida la BCC di Montepulciano ha raggiunto obiettivi importanti in termini di crescita del numero dei soci, del patrimonio e della rete delle filiali.
"Restano invariati gli indirizzi strategici indicati nel piano industriale attento soprattutto a sostenere l'economia del territorio", ha dichiarato il neo direttore Barbi, che ha poi dato alcune anticipazioni sulle strategie della banca per 2017 che prevedono, tra l'altro, nuove erogazioni alle imprese per 70 milioni di euro, di cui 50 milioni in sostituzione delle rate dei mutui incassati nell'anno.
"Sotto il profilo organizzativo – continua Barbi - le dimensioni della nuova banca ci consentiranno di operare con un rinnovato dinamismo per essere più vicini alle comunità di riferimento. Nel nostro scenario i direttori delle 27 filiali saranno costantemente sul territorio per conoscere le esigenze dei clienti e sviluppare le soluzioni che il contesto economico ancora non facile richiede".
La terza priorità riguarda il credito che, di fronte al prolungarsi della fase critica, "dovrà essere affidato analizzando le singole situazioni e con alto senso di responsabilità, nel rispetto dei risparmiatori che, con le proprie risorse, finanziano gli investimenti. La sicurezza futura della banca e la continuazione del ruolo svolto nell'interesse generale dipendono da questa attenzione", ha ricordato Barbi, sottolineando però come l'istituto nato dalla fusione tra le due BCC presenti una solidità patrimoniale che permette di sostenere lo sviluppo del territorio e che sarà potenziata dall'ingresso nel sistema del credito cooperativo, recentemente auto-riformato con l'approvazione del Governo. "La banca è dei soci e chi la amministra ha la responsabilità di perseguire obiettivi di equilibrata e costante crescita sia patrimoniale sia economica", ha concluso il nuovo direttore generale.
Come riportano gli Annuari ABI, la banca può contare su un patrimonio di 110 milioni, 1,3 miliardi di totale attivo, 180 dipendenti e una rete di 27 filiali, di cui 14 in provincia di Siena, 10 di Arezzo e 3 di Perugia.
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2023
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario