Banca Sella porta in tour “Voglio una Borsa Rosa”
di Flavio Padovan
-
7 Ottobre 2025
Da Torino a Lecce, sei tappe per diffondere educazione finanziaria, consapevolezza economica e leadership al femminile
Parte da Torino il roadshow "Voglio una Borsa Rosa", l'iniziativa di Banca Sella dedicata all'educazione finanziaria e all'imprenditoria femminile.Un percorso itinerante che attraverserà sei città italiane - Torino, Milano, Bologna, Roma, Salerno e Lecce - per promuovere la leadership economica delle donne, valorizzandone il contributo alla crescita del Paese.
Ogni tappa sarà un'occasione per condividere esperienze, formarsi e fare rete, in un format che alterna testimonianze, momenti di confronto e interventi di esperte, rappresentanti delle istituzioni e professioniste di diversi settori.
Un format originale tra formazione e ironia
Il programma del roadshow punta a coinvolgere il pubblico con linguaggi e approcci diversi: dall'ironia della stand-up comedy di Giulia Cerruti e Cecilia Forastieri, che affrontano con leggerezza stereotipi e disparità di genere, fino agli interventi di imprenditrici e figure istituzionali impegnate nel promuovere il dialogo tra comunità locali, imprese e finanza.
Ogni appuntamento si concluderà con un momento di networking dedicato alla creazione di nuove connessioni personali e professionali, per trasformare l'energia dell'incontro in opportunità concrete.
Voci femminili, dal palco ai social
Accanto agli incontri in presenza, il progetto sarà amplificato anche sul digitale.A ogni tappa parteciperanno content creator e influencer come Simona Melani, Pecuniami, Tia Taylor, Claudia De Lillo e Annalisa Monfreda, che contribuiranno a diffondere messaggi e contenuti sui social, favorendo un dialogo ampio e inclusivo.
Un modo per portare il tema dell'educazione finanziaria fuori dagli ambienti specialistici, rendendolo accessibile, concreto e vicino alla quotidianità.
Anna Grosso: "Investire nelle donne genera valore per tutti"
«Investire nell'educazione finanziaria e nell'imprenditoria femminile - dichiara Anna Grosso, Condirettore Generale di Banca Sella - contribuisce a generare valore sia per le donne che per l'intero sistema economico e sociale. Con la nostra iniziativa, intendiamo mettere a disposizione strumenti, competenze e opportunità per accrescere la consapevolezza economica e rafforzare la leadership femminile».
Le parole di Grosso sintetizzano la visione che guida il progetto: una banca che si fa piattaforma di conoscenza e partecipazione, contribuendo a colmare il gender gap nel mondo economico e a stimolare una nuova cultura del denaro fondata su equità e competenza.
Un percorso che parte dai dati
Il roadshow rappresenta la seconda fase del programma "Voglio una Borsa Rosa", lanciato da Banca Sella lo scorso maggio. La prima iniziativa era stata una ricerca nazionale che aveva evidenziato come le donne italiane si dimostrino più previdenti e oculate degli uomini, propense al risparmio, attente alla gestione finanziaria e sempre più a loro agio con la tecnologia.
Con le sei tappe del tour, l'obiettivo è ora trasformare quella consapevolezza in azione, portando sul territorio contenuti formativi e opportunità di crescita condivisa, in linea con la missione di Banca Sella di favorire inclusione, educazione e innovazione finanziaria.
Un ponte tra finanza e società
Attraverso "Voglio una Borsa Rosa", Banca Sella riafferma il proprio impegno nel valorizzare il ruolo delle donne nell'economia reale, creando spazi di dialogo e formazione capaci di generare impatto sociale.
Un'iniziativa che conferma come la banca moderna possa essere non solo erogatore di servizi, ma anche attore culturale, in grado di promuovere competenze e partecipazione per una crescita più equa e sostenibile.
Sella è main partner del
Salone dei Pagamenti 2025, che si terrà dal 29 al 31 ottobre all'Allianz Mico di Milano (
qui per l'iscrizione gratuita).