Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 09:06
 
Banca Sella inaugura l'era delle API

 
Banca

Banca Sella inaugura l'era delle API

di Flavio Padovan - 14 Giugno 2017
Il gruppo apre a imprese innovative e startup le Application Programming Interface diventando la prima "open bank" italiana
Inizia anche in Italia l'era delle API, Application Programming Interface. A guidare l'ennesima rivoluzione del settore bancario è il Gruppo Banca Sella che, aprendo ai clienti le Application Programming Interface (API), si presenta alla comunità dell'innovazione in modalità "aperta".
Nasce così la prima "open banking platform" in Italia e tra le prime a livello internazionale. Si tratta di un'infrastruttura tecnologica a cui potranno accedere per la prima volta anche altre imprese oltre alla banca, integrando l'operatività bancaria di cui hanno bisogno direttamente nelle proprie piattaforme e nei servizi che offrono ai clienti.
Il servizio di open bank del Gruppo Banca Sella si configura come un sito web (www.platfr.io) su cui vengono messe a disposizione le API e viene fornita sia la documentazione necessaria sia l'assistenza per il loro utilizzo da parte degli sviluppatori esterni. I primi servizi ad essere resi disponibili via API sono relativi all'operatività sui conti correnti, come la lista movimenti, il saldo e i bonifici e lo split payment. Nei prossimi mesi saranno rilasciate ulteriori funzionalità che copriranno sostanzialmente tutti gli ambiti dell'attività bancaria e degli investimenti, dalle carte di pagamento ai portafogli titoli.
L'obiettivo è quello di fornire una serie di "comandi" che permettano agli sviluppatori di integrare un qualsiasi servizio bancario all'interno del proprio software, con poche righe di codice, usando licenze e infrastruttura della banca. Il Gruppo Banca Sella apre cosi la strada alla diffusione e all'automatizzazione di procedure finanziarie che oggi vengono svolte manualmente, dando cosi maggiore opportunità alle aziende di essere efficienti ed indipendenti e di fornire agli sviluppatori la possibilità di creare soluzioni sopra le proprie API, aprendo cosi aree di business non ancora esplorate.
Tra gli esempi di soluzioni a problemi quotidiani che da oggi si potranno risolvere ci sono i pagamenti degli stipendi (bonifici) in modalità automatica, le riconciliazioni di pagamenti in entrata ed in uscita, i saldi dei conti correnti, l'acquisto o vendita di titoli in borsa, l'incasso di liquidità per conto terzi senza necessità di ulteriori licenze (split payment) e l'apertura di conti correnti. Inoltre sono disponibili le funzioni per abilitare i siti di e-commerce all'accettazione dei pagamenti creando quindi pagine personalizzate in linea con l'experience del cliente. Nei prossimi mesi sono già previsti rilasci progressivi di ulteriori funzioni, dalle carte di pagamento ai conti titoli, ai conti di moneta elettronica. Le imprese possono accedere alla piattaforma in qualunque momento e possono avvalersi dell'assistenza degli sviluppatori della piattaforma, oltre ad avere a disposizione un ambiente di prova dove poter testare e sviluppare i propri servizi (sandbox), il tutto garantito dagli standard di sicurezza del Gruppo Banca Sella. 
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario