Banner Pubblicitario
20 Marzo 2023 / 19:17
 
Banca Mediolanum entra nel Bloomberg Gender Equality Index 2023

 
Diversity & Inclusion in Finance

Banca Mediolanum entra nel Bloomberg Gender Equality Index 2023

di Maddalena Libertini - 1 Febbraio 2023
Grande soddisfazione espressa da Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, per il riconoscimento del lavoro intrapreso a favore della parità di genere e alla crescita del talento femminile.
Banca Mediolanum ha annunciato l’inserimento nel Bloomberg Gender Equality Index (GEI) 2023, indice internazionale che misura le performance delle aziende sulla parità di genere. L’indice, modificato e ponderato secondo la capitalizzazione di mercato, si basa sulla valutazione di cinque categorie: leadership femminile e pipeline dei talenti interni, parità retributiva tra i generi, cultura inclusiva, politiche di contrasto alle molestie sessuali, reputazione del brand rispetto agli aspetti di diversity.
Il Bloomberg GEI 2023 prende in considerazione 484 società quotate di quasi 50 paesi del mondo distribuite in 50 industrie e 11 settori tra cui quello finanziario, tecnologico e dei servizi pubblici, che dal 2022 registra la maggiore presenza di aziende nell'indice. Secondo Peter T. Grauer, Presidente di Bloomberg e Fondatore dell'U.S. 30% Club, l’aumento sia nell'interesse che nell'appartenenza a livello globale riflettono la condivisione dell’obiettivo di maggiore trasparenza nelle metriche relative al genere.
“Con grande orgoglio apprendiamo la notizia di essere entrati a far parte dell’indice internazionale di riferimento per l’impegno in ambito gender equality. – ha dichiarato Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum – Già da qualche anno ho voluto e costituito una funzione aziendale totalmente focalizzata sulle tematiche di inclusione e diversità. Con la consapevolezza di aver intrapreso un percorso di perseguimento dell’equità di genere, confermo l’intenzione del Gruppo a investire nella valorizzazione del talento e della diversità di ciascuno e in particolare della crescita professionale delle donne in azienda”.
Un percorso virtuoso che, in un’ottica più ampia di raggiungimento degli obiettivi ESG, ha già portato Banca Mediolanum ad essere inserita a ottobre 2021 nel MIB ESG – l’indice Enviromental, Social and Governance, di Euronext e Borsa Italiana – che combina la misurazione della performance economica con valutazioni gli impatti ESG in linea con i principi del Global Compact delle Nazioni Unite.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2022
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario