Banner Pubblicitario
26 Aprile 2025 / 02:45
 
Banca Finint, Luciano Colombini nuovo Amministratore Delegato

 
Carriere

Banca Finint, Luciano Colombini nuovo Amministratore Delegato

di Flavio Padovan - 5 Luglio 2016
Sarà l'attuale DG di Banco di Desio e della Brianza a guidare l'ulteriore sviluppo della banca
E' Luciano Colombini il nuovo Amministratore Delegato di Banca Finanziaria Internazionale (Banca Finint). L'attuale DG di Banco di Desio e della Brianza è stato scelto dal Consiglio di Amministrazione che gli ha affidato la carica oggi ricoperta pro tempore da Enrico Marchi, Presidente del Gruppo Finanziaria Internazionale.
Luciano Colombini, nato a La Spezia, classe 1955, dopo un'esperienza di sei anni in Banca di Roma, nel 1984 entra in Banca Popolare di Vicenza ricoprendo diversi incarichi prima di assumere la Direzione Generale nel 2005. Nel 2007 passa al Gruppo Banco Popolare, ricoprendo la carica di Direttore Generale di Banca Popolare di Verona San Geminiano e San Prospero. Nel dicembre 2008 diviene Direttore Generale di Unipol Banca. Negli ultimi due anni Colombini ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale di Banco di Desio e della Brianza.
"Siamo particolarmente soddisfatti della scelta di Luciano Colombini - affermano in una nota il Presidente Enrico Marchi e il Vice Presidente Andrea de Vido - la nostra banca sta andando molto bene, abbiamo un posizionamento di rilievo nell'Investment Banking, ed è nostra intenzione crescere sfruttando al meglio tutte le opportunità che il mercato oggi offre a una banca specializzata come Banca Finint. Siamo convinti che Colombini, per competenze e profonda conoscenza delle realtà imprenditoriali e finanziarie italiane, oltre al suo radicamento del nord-est, sia la persona giusta per assicurare un salto di qualità importante".
Banca Finint è nata a fine 2014 con l'obiettivo di raccogliere l'eredità e il know-how del gruppo Finanziaria Internazionale maturato in oltre 35 anni di attività nel settore dell'investment banking e asset management. Banca Finint e le sue controllate contano ad oggi su un team di 300 persone che operano per soddisfare le esigenze di imprese, investitori privati e istituzioni finanziarie nelle diverse aree di competenza: Private Banking, Corporate Finance, Private Equity, Asset Management, Capital Markets e servizi per la Finanza Strutturata.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario