Banner Pubblicitario
09 Luglio 2025 / 13:12
 
Banca etica entra nel capitale di Sardexpay

 
Fintech

Banca etica entra nel capitale di Sardexpay

di Flavio Padovan - 3 Giugno 2021
Oltre 220 gli investitori che hanno sottoscritto la campagna di equity crowdfunding della fintech italiana che ha già raggiunto 1,1 milioni di euro. Pari a 250 mila euro l'investimento di Banca Etica
Si rafforza l'azionariato di Sardexpay, la fintech che ha creato la più grande community di moneta complementare in Italia. Banca Etica ha annunciato di aver investito 250 mila euro nel capitale della società, affiancando gli oltre 220 investitori che hanno già sottoscritto la campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma BacktoWork. Campagna che ha raggiunto 1,1 milioni di euro e che proseguirà per tutto il mese di giugno.
“L’ingresso di Banca Etica nel nostro azionariato è motivo di orgoglio - ha detto Marco De Guzzis, AD Sardex - e ci aiuterà a moltiplicare le opportunità offerte da SardexPay a migliaia di PMI italiane, consolidando un modello di economia collaborativa che genera valore per tutti, dove le imprese e la finanza etica lavorano assieme per costruire nuove opportunità, in una fase di rilancio post pandemia ricca di occasioni che andranno sostenute anche semplificando l’accesso al credito”.
“La finanza etica esprime ormai in Italia 1,2 miliardi di euro di credito, in crescita del 9% nell’ultimo anno. Con i circuiti complementari come SardexPay – ha spiegato il direttore generale di Banca Etica, Alessandro Messina - abbiamo il comune obiettivo di rimettere le persone al centro delle relazioni finanziarie, per restituire valore alla parola credito e affermare il potenziale economico e sociale dei talenti e dei progetti. Siamo convinti che la già ampia collaborazione tra Banca Etica e SardexPay troverà ora ulteriore stimolo per crescere e consolidarsi”.
L'ingresso di Banca Etica arricchisce l’ampio parterre di investitori istituzionali che negli ultimi anni hanno già sostenuto Sardex, tra cui CDP Venture Capital SGR a Primomiglio SGR, Fondazione di Sardegna, Fabrick SPA, Nice Group, Digital Investment, Melpart.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario