Banner Pubblicitario
09 Maggio 2025 / 04:53
 
Back Office, BNP Paribas crea Business Partner Italia

 
Banca

Back Office, BNP Paribas crea Business Partner Italia

di Flavio Padovan - 4 Gennaio 2015
Nasce un Polo di 2 mila professionisti specializzato nell'offerta di servizi dedicato a tutte le realtà del gruppo francese in Italia. A guidarlo saranno Chiaffredo Salomone e Gianfilippo Pandolfini
Dicembre è senza dubbio un mese propizio per le operazioni strategiche nel mondo del back office bancario. Infatti, a un anno esatto dalla nascita di Fruendo, costituita da Bassilichi e Accenture con l'acquisizione del ramo d'azienda di MPS, BNP Paribas ha ufficializzato Business Partner Italia (BPI), la nuova società consortile che si occuperà dei servizi specialistici per le società italiane del gruppo. Come specifica il comunicato ufficiale, BPI "punta a diventare un Polo altamente qualificato" per le attività relative "a back office, acquisti, gestione e manutenzione degli immobili, consulenza interna, efficientamento aziendale, formazione e sviluppo risorse, selezione e employer branding, assistenza ai colleghi".
Per raggiungere tale obiettivo alla nuova società consortile passeranno oltre 2 mila professionisti provenienti dalle altre realtà del gruppo operanti in Italia. Il 90% di BPI è detenuto da BNL, mentre la restante quota è suddivisa tra Ifitalia, Findomestic, BNP Paribas Milan Branch, Leasing Solutions, BNP Paribas Securities Services e BNP Paribas Investment Partners, attive nei settori bancassurance, corporate and investment banking, credito al consumo, factoring, leasing, risparmio gestito. Il capitale sociale è di 5 milioni di euro.
"Business Partner Italia è l'espressione concreta dello spirito del nostro Gruppo e della volontà di innovare e migliorare costantemente la qualità del servizio che offriamo ai nostri Clienti - ha dichiarato Fabio Gallia, Amministratore Delegato di BNL e Responsabile del Gruppo BNP Paribas per l'Italia - Grazie alla forte integrazione trasversale, la nuova azienda, valorizzando le competenze e le esperienze di colleghi provenienti da diverse realtà, intende diventare un centro di eccellenza e un riferimento per le altre società del Gruppo in Italia".
Il nome della nuova società, scelto con un sondaggio interno lo scorso giugno, sintetizza – spiega la nota ufficiale - la mission di BPI: mettere a fattor comune le best practice delle singole aziende e le competenze dei diversi collaboratori, migliorare progressivamente la qualità dei servizi erogati e realizzare sinergie infragruppo - in una logica di partnership - per lo sviluppo delle attività del Gruppo in Italia.
A guidare la nuova realtà saranno l'AD di Findomestic, Chiaffredo Salomone, in qualità di Presidente, e il Vice Direttore Generale e Chief Operating Officer di BNL, Gianfilippo Pandolfini: Insieme a loro fanno parte del CDA Angelo Novati, Chief Financial Officer di BNL, Paolo d'Amico, Direttore Legale di BNL, Francesco Bisesti, Direttore Finanziario di Ifitalia.
Vai alla sezione In primo piano
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario