Banner Pubblicitario
30 Aprile 2025 / 04:18
 
Assocontact, Umberto Costamagna eletto presidente

 
Imprese

Assocontact, Umberto Costamagna eletto presidente

- 7 Novembre 2013
Al suo terzo mandato, succede a Luca D'Ambrosio. Fiscalità, costo del lavoro e accesso al credito i tre punti chiave del suo programma per il prossimo biennio
L'Associazione nazionale dei contact center in outsourcing (Assocontact) ha scelto come presidente per il biennio 2013-2015 Umberto Costamagna, del gruppo Call & Call. Succede a Luca D'Ambrosio (Visiant contact), che ha guidato l'associazione negli ultimi due anni.
Spezzino, 58 anni, Umberto Costamagna è al suo terzo mandato. Era già stato, infatti, presidente di Assocontact dal 2006 al 2010 e ha seguito il delicato processo di regolamentazione che, con la circolare Damiano, ha spinto il settore a profonde modifiche. Durante il mandato di D'Ambrosio era rimasto all'interno della Giunta Direttiva con funzioni di vice presidente. E' presidente e fondatore di Call & Call holding spa, gruppo che esprime 56 milioni di fatturato, con 2.400 addetti impiegati in 7 sedi in Italia.
In assemblea, il nuovo presidente ha ribadito alcuni punti del suo programma: "E' mia intenzione -precisa- continuare a mantenere alta l'attenzione sul fronte giuslavoristico, proseguendo il sano e fattivo confronto avviato con le organizzazioni sindacali. Tuttavia la priorità ora deve essere la sostenibilità. Il nostro confronto, in primis con i Ministeri e le commissioni parlamentari, infatti si intensificherà e si concentrerà soprattutto su temi quali fiscalità, costo del lavoro e accesso al credito".
"Ci impegneremo - Costagnama - affinché Assocontact sia sempre di più uno spazio di rappresentanza e di confronto di tutte le realtà del settore, dai grandi gruppi italiani e multinazionali alle imprese medie e piccole".
Il neo presidente ha anche annunciato alcuni cambiamenti: l'associazione si doterà di alcuni organismi interni per affrontare al meglio le nuove sfide. Tra questi ci sarà l'Ufficio studi Assocontact che avrà il compito di sviluppare ricerche e analisi periodiche sul comparto.
Vai alla sezione In primo piano
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario