Banner Pubblicitario
06 Luglio 2025 / 19:45
 
Arriva MiFID 2

 
Banca

Arriva MiFID 2

- 31 Agosto 2017
Pubblicato in G.U. il decreto di attuazione della direttiva europea sui mercati degli strumenti finanziari. Dal 3 gennaio 2018, più trasparenza nelle negoziazioni e più tutela per gli investitori
Con Decreto Legislativo n. 129 del 3 agosto 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 agosto, fa il suo esordio in Italia MiFID2, la direttiva europea relativa ai mercati degli strumenti finanziari, nata per favorire una maggiore trasparenza nelle operazioni finanziarie e più protezione per gli investitori.
Le nuove regole dettate dalla direttiva MiFID2 e dal relativo regolamento (cd. MiFIR) entreranno a regime dal prossimo 3 gennaio, andando a riformulare varie parti del Testo Unico della Finanza (TUF), includendo settori in precedenza non regolamentati e impostando un sistema più completo di vigilanza e di applicazione delle regole.
L'obiettivo di MiFID2 è di normare un mercato sempre più vario e complesso, caratterizzato dall'incremento delle tipologie di strumenti finanziari e dalla diffusione dei sistemi di trading ad alta frequenza, attraverso i quali ha luogo una quota rilevante delle transazioni sui mercati telematici.  Inoltre le nuove regole mirano alla creazione di un mercato unico dei servizi finanziari in Europa, nel quale siano assicurate la trasparenza e la protezione degli investitori, in modo che i risparmiatori e le imprese di investimento possano operare a livello transfrontaliero (cd. "passaporto unico") con maggiore semplicità e a condizioni identiche in tutti gli Stati dell'Unione.
I principali soggetti interessati dalle nuove disposizioni sono le Sim, le banche che prestano servizi di investimento, le Sgr, i gestori di mercati regolamentati, gli operatori nel settore dell'energia e delle materie prime (energy e commodity player).
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario