Banner Pubblicitario
03 Dicembre 2023 / 03:24
 
Amichevole e coinvolgente: la comunicazione interna ai tempi del Covid

 
Banca

Amichevole e coinvolgente: la comunicazione interna ai tempi del Covid

di Ildegarda Ferraro - 2 Giugno 2021
La comunicazione interna in azienda stringe i bulloni, reggendo all’urto della distanza. Il Rapporto “La comunicazione interna ai tempi del Covid”, del Gruppo di lavoro interbancario dell’ABI, traccia il quadro delle prospettive di quanto stiamo vivendo. Anche nel tono del contatto
«Sai che ho questa mania per la formazione dei comunicatori. È un po’ la vecchia storia di chi custodisce i custodi e chi comunica ai comunicatori. La verità è che l’aria è cambiata. C’è un bisogno sostanziale di verificare quella cinghia di trasmissione che è costituita dalle relazioni tra colleghi. È un bisogno reale. Chi era più pronto è riuscito a rendere al meglio e a resistere in questo tsunami della pandemia…». Il collega mi racconta lo stato delle cose che vede giorno per giorno. «E poi c’è il tono della comunicazione». E qui capisco che “amichevole e coinvolgente” non si riferisce per forza ad una partita di calcio, ma allo scambio all’interno.
Il Rapporto La comunicazione interna ai tempi del Covid (consultalo qui), realizzato dal Gruppo di lavoro interbancario dell’ABI, rende bene lo stato delle cose. Il tono è certamente l’elemento più intangibile e nello stesso momento più invasivo. La necessità di rafforzare sempre di più una relazione basata sulla vicinanza, capace di innescare e di mantenere un dialogo coinvolgente, rassicurante e collaborativo, diventa una priorità nell’attività di comunicazione interna.
Il tono “amichevole e coinvolgente” resterà come eredità di questi tempi complicati. Perché se siamo riusciti a restare insieme anche stando fisicamente separati qualcosa vorrà dire. E così il tono “amichevole”, diventato più usato durante la pandemia, resta come priorità anche domani. E questo accade anche per il “coinvolgente”. Si afferma costante e resiste anche il tono “rassicurante”.
Certamente il lato tono si affianca ad aspetti come “strumenti e attività”, che hanno avuto e avranno un peso sostanziale. E così la Intranet, la spina dorsale dei passaggi informativi aziendali, assume sempre maggiore spessore. Come anche la tv e i messaggi audio in azienda.
Combinare vecchie e nuove conoscenze fa la differenza. Ricordando, come riporta Andrea Prencipe, Rettore dell’Università Luiss, "La forza del meno”, nel senso che non sempre aggiungere vuol dire migliorare (si veda qui). D’altra parte, e anche questo può essere una prova della forza del meno, “amichevole e coinvolgente” possono davvero fare la differenza.
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Patuelli (ABI): Euro digitale prospettiva inevitabile
"L'euro digitale è una prospettiva inevitabile e una buona opportunità e viene fatta crescere con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario