Banner Pubblicitario
12 Maggio 2025 / 03:47
 
Alleanza per le start-up innovative

 
Imprese

Alleanza per le start-up innovative

di Flavio Padovan - 29 Aprile 2014
Atlante Seed (Intesa Sanpaolo) e Como Venture investiranno insieme in imprese di dimensioni ridotte ma ad alto potenziale di crescita
Sostenere lo sviluppo di start-up innovative ad alto potenziale di crescita. Questo l'obiettivo dell'accordo siglato da Atlante Seed, Fondo del Gruppo Intesa Sanpaolo gestito da IMI Fondi Chiusi SGR dedicato al Seed ed Early stage capital, e da Como Venture, società di investimento che promuove iniziative imprenditoriali con elevati contenuti d'innovazione e tecnologia.
La collaborazione fra i due fondi di venture capital – spiega una nota - si propone di valutare, in modalità congiunta, investimenti in imprese innovative con dimensioni ancora ridotte ma ad alto potenziale di crescita. E prevede, inoltre, la possibilità di valutare iniziative anche in ambito growth stage, dove IMI Fondi Chiusi opera tramite il fondo Atlante Ventures.
Per Atlante Seed l'accordo con Como Venture si inserisce nel più ampio network di partnership sviluppato nel corso degli ultimi due anni con primari players italiani ed esteri: H-Farm, Digital Magics, Connect Ventures, Sidecar III/GP Bullhound. Una strategia rivolta a costituire una solida piattaforma di operatori con i quali concretizzare co-investimenti su progetti di qualità.
"La condivisione delle competenze e delle informazioni per selezionare le migliori start up rappresenta una base fondamentale per far crescere realtà imprenditoriali di successo, sostenibili nel tempo", spiega Davide Turco, Responsabile dei Fondi Atlante Ventures di Intesa Sanpaolo. "E l'accordo con Como Venture – continua Turco - rappresenta un'ulteriore, significativa tappa nella nostra strategia che vede la costruzione di un solido network di collaborazioni con primari venture incubator e acceleratori, italiani ed internazionali".
La partnership tra Como Venture e il sistema dei Fondi Atlante Ventures di Intesa Sanpaolo è già stata sperimentata sul campo con una prima collaborazione. Nel febbraio scorso, infatti, Atlante Ventures, Como Venture e New Enterprises Associates (N.E.A.) – una delle maggiori e più attive realtà mondiali nel venture capital– hanno investito 1,2 milioni di dollari nello sviluppo di Hyperfair. La start up, basata a San Francisco (USA) ma nata a Lecco nel 2009 per iniziativa di Marco Campanari e Massimiliano Bonfanti, ha reinventato il modo di realizzare fiere virtuali sul web con una piattaforma online dove le persone, con i propri avatar, possono visitare padiglioni fieristici e stand, incontrandosi, interagendo fra loro e realizzando business matching in maniera semplice e interattiva.
"La crescita del venture capital italiano prevede un passaggio necessario di interscambio e collaborazione con i protagonisti finanziari dedicati, per esprimere le migliori sinergie e competenze partecipando insieme al sostegno di iniziative con elevate prospettive di successo", commenta Maurizio Traglio, presidente di Como Venture. "L'accordo tra Atlante Seed e Como Venture – prosegue - rientra in questo quadro strategico, aggiungendo un importante record al nostro network con l'incubatore ComoNExT".
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario