Banner Pubblicitario
31 Agosto 2025 / 20:13
 
Al gate ci si imbarca con l'occhiolino

 
Fintech

Al gate ci si imbarca con l'occhiolino

di Mattia Schieppati - 21 Marzo 2018
British Airways sta testando un sistema biometrico avanzato per prendere l'aereo senza documenti. Con tecnologia per la scansione del viso tutta italiana …
È spesso la parte più scocciante del viaggio: quella coda – lenta e spesso disorganizzata – che si crea al gate per l'imbarco sul volo. Trolley in una mano, carta d'imbarco nell'altra, documento di identità stretto tra i denti… una scomodità estrema per il viaggiatore, e una ben sopportata scocciatura per gli addetti di terra delle compagnie, che devono passare uno a uno i documenti e "staccare" il tagliandino della carta di imbarco. Senza contare la lentezza di tale processo.
Possibile che le nuove tecnologie non possano fare nulla per migliorarlo? Possono eccome.
Infatti dalla scorsa settimana British Airways ha avviato la sperimentazione di un sistema di riconoscimento biometrico del volto al gate dell'aeroporto di Orlando, in Florida, per i voli diretti a Londra. Per salire sull'aereo non servono più né il passaporto né la carta d'imbarco: bastano un sorriso e il tempo di una foto.
La tecnologia per la scansione del viso è messa a punto dall'azienda italiana Sita (Società Internazionale Telecomunicazioni Aeronautiche); l'integrazione dei sistemi della polizia di frontiera e doganale statunitense con quelli della compagnia aerea consente di fare controlli sull'identità dei passeggeri in modo più rapido.
Lo scorso novembre lo stesso sistema era stato sperimentato, sempre da British Airways, e secondo quanto affermato dalla compagnia «ha consentito di imbarcare 400 passeggeri in 22 minuti, meno della metà del tempo richiesto normalmente».
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario