Banner Pubblicitario
28 Maggio 2023 / 16:00
 
Al gate ci si imbarca con l'occhiolino

 
Fintech

Al gate ci si imbarca con l'occhiolino

di Mattia Schieppati - 21 Marzo 2018
British Airways sta testando un sistema biometrico avanzato per prendere l'aereo senza documenti. Con tecnologia per la scansione del viso tutta italiana …
È spesso la parte più scocciante del viaggio: quella coda – lenta e spesso disorganizzata – che si crea al gate per l'imbarco sul volo. Trolley in una mano, carta d'imbarco nell'altra, documento di identità stretto tra i denti… una scomodità estrema per il viaggiatore, e una ben sopportata scocciatura per gli addetti di terra delle compagnie, che devono passare uno a uno i documenti e "staccare" il tagliandino della carta di imbarco. Senza contare la lentezza di tale processo.
Possibile che le nuove tecnologie non possano fare nulla per migliorarlo? Possono eccome.
Infatti dalla scorsa settimana British Airways ha avviato la sperimentazione di un sistema di riconoscimento biometrico del volto al gate dell'aeroporto di Orlando, in Florida, per i voli diretti a Londra. Per salire sull'aereo non servono più né il passaporto né la carta d'imbarco: bastano un sorriso e il tempo di una foto.
La tecnologia per la scansione del viso è messa a punto dall'azienda italiana Sita (Società Internazionale Telecomunicazioni Aeronautiche); l'integrazione dei sistemi della polizia di frontiera e doganale statunitense con quelli della compagnia aerea consente di fare controlli sull'identità dei passeggeri in modo più rapido.
Lo scorso novembre lo stesso sistema era stato sperimentato, sempre da British Airways, e secondo quanto affermato dalla compagnia «ha consentito di imbarcare 400 passeggeri in 22 minuti, meno della metà del tempo richiesto normalmente».
Vai alla sezione In primo piano
QUID INFORMATICA _Banner Medium 2023
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario