Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 04:02
 
Addio alle banconote da 500 euro

 
Pagamenti

Addio alle banconote da 500 euro

di Giovanni Lefosse - 22 Gennaio 2019
Contro la diffusione delle attività illegali, la Bce ha deciso di cessare dal 27 gennaio la produzione delle banconote da 500 euro. Quelle esistenti continueranno ad avere regolare corso legale
A partire dal 27 gennaio, 17 delle 19 banche centrali europee dell'area dell'euro non emetteranno più banconote da 500 euro. Lo rende noto la Banca Centrale Europea, che ha preso la misura di porre fine all'emissione delle banconote con il valore più alto in euro per contrastare le attività illegali e criminali.
La scadenza di fine gennaio non riguarderà la Banca centrale tedesca (Deutsche Bundesbank) e quella austriaca (Oesterreichische Nationalbank): al fine di garantire una transizione agevole e per ragioni logistiche, precisa la Bce, questi due Paesi continueranno a emettere le banconote fino al 26 aprile 2019.
Le banconote da 500 euro esistenti continueranno ad avere corso legale, quindi possono essere usate come mezzo di pagamento e come deposito di valore. Allo stesso modo, le banche, gli uffici di cambio, ecc. possono continuare a far circolare le banconote esistenti. Le banconote di questo taglio, infine, conserveranno sempre il suo valore e potranno essere cambiate in qualsiasi momento presso una Banca centrale nazionale dell'area dell'euro.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario