Acquiring, accordo Numia - Banca del Piemonte
di Flavio Padovan
-
3 Febbraio 2025
La banca guidata da Camillo Venesio ha scelto il nuovo polo italiano della monetica come partner nel merchant acquiring
Banca del Piemonte ha scelto Numia come partner per le attività di merchant acquiring. L’accordo, annunciato già lo scorso settembre durante il lancio del nuovo polo italiano della monetica, è stato presentato ufficialmente oggi, svelando anche alcuni dei numeri dell’operazione.
La partnership, definita nel comunicato congiunto “strategica a lungo termine” senza però indicazioni precise sulla durata, riguarda oltre 3 mila esercenti, per un totale di 4.100 POS che nel corso del 2024 hanno generato transazioni per un volume di circa 380 milioni di euro.
L’obiettivo di Banca del Piemonte è quello di soddisfare le esigenze della propria clientela attraverso l’offerta di servizi di accettazione pagamenti tramite dispositivi POS di ultima generazione messi a disposizione da Numia, proseguendo il percorso di innovazione, digitalizzazione ed evoluzione del modello di business portato avanti dall'AD e direttore generale Camillo Venesio (a destra nella foto).
Per la società di monetica guidata dall’amministratore delegato Fabio Pugini (a sinistra nella foto)e dal presidente Massimo Arrighetti, si tratta di un accordo commerciale in ambito acquiring che rafforza la sua posizione di mercato, che oggi può contare su circa 8 milioni di carte e oltre 400 mila POS.
Numia Group, che detiene la totalità del capitale di Numia, è partecipata da FSI per il 42,86% e da Banco BPM e BCC Banca Iccrea per il 28,57%. Un azionariato che porta in dote quasi il 20% delle filiali bancarie in Italia e una elevata capillarità distributiva e vicinanza al territorio grazie alle oltre 1.300 filiali retail di Banco BPM, ai quasi 2.500 sportelli delle 114 BCC del Gruppo BCC Iccrea, a cui si aggiunge il network distributivo di oltre 200 sportelli di altre banche, tra cui Banca del Piemonte, che hanno creduto nel progetto e sono divenute clienti della società.
Da notare che lo scorso dicembre Banca del Piemonte ha annunciato il prolungamento della partnership con Nexi in ambito issuing e continuerà per i prossimi 5 anni a offrire le sue soluzioni di pagamento digitale, già utilizzate da circa 40 mila clienti, e di acquiring internazionale cash.