Banner Pubblicitario
05 Febbraio 2025 / 10:59
 
ABI-Sindacati: ok ad accesso clienti nelle banche ma limitato

 
Sicurezza

ABI-Sindacati: ok ad accesso clienti nelle banche ma limitato

- 12 Maggio 2020
In considerazione della ripresa graduale delle attività produttive e commerciali e del possibile maggior afflusso di clienti in banca, le Parti hanno condiviso che, in alternativa alla modalità di accesso su appuntamento concordata per tutto il territorio nazionale nella fase più acuta dell’emergenza, dal prossimo 18 maggio le banche potranno garantire l’accesso alle filiali sulla base di modalità organizzative che limitino comunque la presenza contemporanea dei clienti al fine di assicurare la sicurezza degli stessi e delle persone che lavorano in banca ... 
ABI e i Segretari Generali delle Organizzazioni sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin, riuniti in videoconferenza, hanno definito un Verbale di riunione con il quale è stato integrato il Protocollo del 28 aprile 2020 recante “Misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 per garantire l’erogazione dei servizi del settore bancario ai sensi del Dpcm 26 aprile 2020”, dando in tal modo attuazione a un impegno assunto il 28 aprile scorso.  
Le Parti, tenuto conto del possibile maggior afflusso di clienti in connessione a quanto previsto nel Dpcm 26 aprile 2020 ed alla ripresa graduale delle attività produttive e commerciali, hanno condiviso che, in alternativa alla modalità di accesso su appuntamento concordata per tutto il territorio nazionale nella fase più acuta dell’emergenza Covid-19, dal prossimo 18 maggio le banche potranno garantire l’accesso alle filiali sulla base di modalità organizzative che limitino comunque la presenza contemporanea dei clienti al fine di assicurare la sicurezza degli stessi e delle persone che lavorano in banca.  
Nel Verbale di riunione le Parti si sono altresì impegnate ad effettuare ogni conseguente valutazione in relazione a quanto sarà disposto dalle competenti Autorità sanitarie in ordine ai test sierologici.  “Il costante canale di comunicazione tra ABI e Organizzazioni sindacali sull’evoluzione dell’emergenza epidemiologica ha consentito – afferma Salvatore Poloni, Presidente del Casl – di individuare congiuntamente alcune misure che contribuiscono al regolare svolgimento di tutte le attività, tenendo sempre ferma l’imprescindibile tutela delle lavoratrici, dei lavoratori e della clientela nell’assicurare il massimo sostegno all’economia, alle imprese e alle famiglie”.
Il Protocollo del 28 aprile 2020 si conferma, dunque, il riferimento delle regole di prevenzione essenziali per l’operatività dei servizi bancari in ragione delle peculiarità proprie del settore: ABI e Sindacati di settore si rivedranno non appena disponibili le indicazioni normative per il periodo successo al 17 maggio.
Nel corso della riunione, le Parti hanno inoltre concordato specifiche soluzioni, anche solidaristiche (ricorso alla “banca del tempo”), per consentire ai genitori di far fronte alle esigenze di cura dei propri figli di età fino a 14 anni connesse alla sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado.  
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2024 2025
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
DIGITALIZZARE LA PIANIFICAZIONE, PRIORITÀ STRATEGICA PER LE BANCHE. Le esperienze di Banca di Asti, Banca Sella e CSE
Registrati gratuitamente e guarda la puntata organizzata in collaborazione con Board
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario