Banner Pubblicitario
05 Luglio 2025 / 23:20
 
A Milano un Centro per il risk management

 
Banca

A Milano un Centro per il risk management

di Giovanni Lefosse - 20 Gennaio 2017
Accenture lancia un ufficio a livello europeo per offrire a banche e assicurazioni servizi legati alla gestione del rischio e dei dati. Con focus su digitale e business ...
Arace sta per Accenture Risk Analytics Center of Excellence ed è il nuovo centro creato da Accenture dedicato ai servizi di risk management basato su innovazione tecnologica e orientamento al business.  Con sede ad Assago (Milano), Arace sarà guidato da Alberto Storace, Managing Director e Responsabile Technology and Analytics del Finance & Risk di Accenture (nella foto).
Nelle intenzioni di Accenture, Arace vuole rappresentare non solo un punto di riferimento a livello europeo "creatore di asset e innovazione", ma anche un incubatore di nuovi talenti per migliorare e semplificare l'uso dei Risk Analytics e degli strumenti IT d'avanguardia.
Il Centro punta infatti ad offrire soluzioni innovative in ambito Risk (advanced analytics, intelligent automation, big data e cloud) e servizi di gestione delle soluzioni IT a supporto del Risk, tenendo in considerazione i risultati di business. Tra le diverse aree operative coperte: data governance, data management, sviluppo di modelli e motori di calcolo per la valutazione delle diverse tipologie di rischio.
Alberto Storace ha dichiarato: "Una delle sfide più importanti che le istituzioni bancarie e assicurative si trovano ad affrontare è la gestione dei dati, regolata da un lato da normative sempre più stringenti e dall'altro orientata verso le logiche di business del cliente. Per questo le risorse impiegate nel Centro possiedono competenze specialistiche che spaziano dalla consulenza di business a quella tecnologica, con una forte vocazione alla innovazione digitale e che consente di applicare al contesto del Risk le soluzioni analitiche più efficaci.".
Massimo Proverbio, Senior Managing Director e Responsabile del Dipartimento dei Financial Services di Accenture per l'Italia, la Grecia e l'Europa Centrale, ha aggiunto che l'attività di data governance oggi è fondamentale non solo ai fini normativi e regolamentari, ma anche per la trasformazione digitale in atto che "porta ad avere una interazione con la clientela remota. Ad esempio le interazioni mensili di un cliente con la propria banca sono mediamente 19, di cui soltanto una in filiale mentre 18 avvengono da remoto e in digitale. Diventa quindi  fondamentale avere dati per conoscere i propri clienti e per trasformarli in informazioni utili a interagire con i clienti da remoto
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario