Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 22:21
 
A Firenze le multe si pagano anche con lo smartphone

 
Pagamenti

A Firenze le multe si pagano anche con lo smartphone

di Flavio Padovan - 21 Settembre 2015
Attivo da oggi il servizio Multe Mobile realizzato con il contributo dell'Agenzia per l'Italia Digitale
Non sarà certamente più gradito, ma da oggi pagare le contravvenzioni a Firenze è almeno più comodo e facile. E' infatti stato attivato il servizio Multe Mobile che consente di saldare le multe direttamente dal proprio smartphone o tablet.
In concreto, è stato migliorato ulteriormente il servizio online di pagamento delle sanzioni già presente sul sito della Polizia Municipale, che permette anche l'uso di carte di credito, consentendo di accedere da qualunque dispositivo mobile. La tecnologia con cui è realizzato il servizio lo rende infatti "responsive", ossia non richiede l'installazione di una app apposita (che lo renderebbe molto più dipendente dalle varie tipologie, marche e versioni di dispositivi mobili), ma usa semplicemente il software di navigazione internet presente in ogni dispositivo, sia esso un computer, uno smartphone o un tablet. La transazione online avviene in modo sicuro tramite il sistema Setefi di Intesa San Paolo.
"Continua l'azione di semplificazione dei rapporti con i cittadini avviata dall'Amministrazione comunale e che vede nello sviluppo dei servizi on line uno degli elementi fondamentali - sottolinea l'assessore alla sicurezza e Polizia Municipale Federico Gianassi –. Dopo il nuovo sito, lanciato qualche settimana fa, adesso la Polizia Municipale si dota di uno strumento moderno e innovativo che rende più facile e immediato il pagamento delle multe utilizzando apparecchi ormai diffusissimi tra la popolazione, ovvero gli smartphone e i tablet".
Il pagamento delle multe online rappresenta un servizio digitale molto utilizzato, specialmente dai cittadini residenti all'estero o comunque fuori Firenze. E infatti negli ultimi anni il numero dei verbali e di conseguenza le somme transate on line sono diventati significativi.
Nel 2014 i pagamenti effettuati on line sono stati pari al 16,40% del totale, ossia 57.849 di cui pari a 29.017 italiani e 28.832 esteri. Dal punto di vista degli importo riscossi, per i verbali italiani la somma è pari a oltre 1,8 milioni di euro, per quelli esteri più di 2,8 milioni di euro, per un totale di quasi 4,7 milioni di euro.
Il sistema Multe Mobile è parte del progetto SP2CON di cui il Comune di Firenze è capofila e ANCI project manager, ed è stato realizzato grazie ai finanziamenti dell'Agenzia per l'Italia Digitale.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario