Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 01:20
 
A Crif il 100% della fintech Strands

 
Fintech

A Crif il 100% della fintech Strands

di Flavio Padovan - 1 Aprile 2020
L’operazione consentirà di creare un provider a livello globale in grado di fornire soluzioni digitali complete per l'open banking
Una nuova importante acquisizione rafforza la strategia di sviluppo di Crif nel nuovo scenario dell'open banking. Il gruppo italiano ha annunciato un accordo per rilevare l’intero pacchetto azionario di Strands, fintech americana con sedi in Spagna, Asia e Sud America, che offre soluzioni avanzate di Business e Personal Financial Management.
Specializzata in Big Data, Artificial Intelligence e Machine Learning, dal 2004 Strands realizza per banche e istituzioni finanziarie applicazioni software per la gestione digitale delle finanze altamente personalizzati (BFM, PFM e altro ancora), che consentono a persone e a imprese di gestire in modo più efficiente il proprio denaro. Attualmente più di 700 istituzioni finanziarie e oltre 100 miliondi di clienti bancari utilizzano le sue soluzioni in tutto il mondo.
“L’acquisizione di Strands – spiega Carlo Gherardi, CEO di Crif – ci consente di diventare un provider a livello globale nell’ambito delle soluzioni digitali per l’open banking. L’obiettivo è creare sinergie con una Fintech affermata sul mercato, per offrire servizi che abilitino e accelerino la crescita dei nostri clienti globali attraverso un nuovo percorso di trasformazione digitale”.
"Insieme a Crif – aggiunge Erik Brieva, CEO di Strands - potremo supportare la rapida evoluzione dei servizi bancari digitali. La missione di Strands è consentire alle banche di anticipare le esigenze dei propri clienti per suggerire in modo proattivo la ‘next best action’. Siamo entusiasti di questa opportunità che ci consente di continuare a mantenere il nostro impegno nei confronti dei clienti che serviamo".
Già partner per soluzioni digitali di gestione delle finanze, CRIF e Strands hanno entrambe fatto significativi investimenti in soluzioni avanzate di Open Banking e nella Digital Economy.
L’operazione consentirà di creare un provider a livello globale in grado di fornire soluzioni digitali complete e servizi di accesso e aggregazione dei conti correnti (access to account), soluzioni di personal e business finance manager abilitate dall’Intelligenza Artificiale, con nuove sinergie in termini di competenze, soluzioni e offerte. Inoltre, consentirà l'ulteriore sviluppo di un ecosistema di soluzioni di open banking innovative ed end-to-end per banche e istituzioni finanziarie, aiutandole ad evolvere la loro offerta e a potenziare il loro business attraverso i canali digitali, con una costante attenzione alla sostenibilità e alle esigenze dei clienti finali.
 
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario