Banner Pubblicitario
01 Aprile 2023 / 21:15
 
3 start-up per il CleanTech

 
Fintech

3 start-up per il CleanTech

di Giovanni Lefosse - 3 Luglio 2017
Proclamati i vincitori nell'ambito del programma di UniCredit Start Lab. Al primo posto The Energy Audit, giovane realtà di Salò che propone un software che può prevedere i consumi energetici di una città, di un ospedale, di un'industria
UniCredit Start Lab, l'acceleratore di UniCredit per sostenere giovani realtà imprenditoriali, innovazione e tecnologia, ha proclamato tre vincitori nell'ambito della selezione dedicata al settore Clean Tech.
Ecco le start-up vincitrici decretate dalla Commissione, composta dai principali player italiani del settore, che ha scelto tra 8 realtà precedentemente selezionate dal team UniCredit Start Lab:
  • Primo classificato è The Energy Audit, start-up di Salò, in provincia di Brescia, che ha realizzato una piattaforma software, di servizi e training per l'analisi dei dati relativi ai consumi energetici. È in grado di organizzare i dati raccolti in modelli predittivi per capire quale sarà il comportamento energetico di una città, di un ospedale o di un asset industriale.
  • Al secondo posto la romana Reset, che progetta e costruisce impianti di micro cogenerazione alimentati da fonti rinnovabili e che permettono di produrre energia clean utilizzando cippato di legno e assimilabili, in un ciclo "carbon negative".
  • Terzo posto per Scooterino, il  Blablacar degli scooter, prima app in Europa focalizzata sulla condivisione del viaggio (e delle spese)  sulle due ruote.. Il servizio è partito su Roma ed è in fase di attivazione in altre città.
Menzione speciale inoltre per Windcity, start-up di Rovereto che ha brevettato un nuovo concetto di conversione energetica per la produzione di energia in ogni condizione di vento.
Oltre a 10 mila euro per la prima classificata, per tutte le 3 start-up vincitrici è previsto:
  • individuazione di uno o più Mentor scelti tra professionisti, consulenti, imprenditori, partner di UniCredit per confronti periodici su aspetti strategici e di crescita aziendale;
  • assegnazione di un gestore UniCredit dedicato;
  • accesso alla Startup Academy e al programma di coaching organizzato dal team di UniCredit Start Lab;
  • partecipazione a business meeting con clienti corporate di UniCredit e con possibili investitori.
Vai alla sezione In primo piano
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario