Al via la tredicesima edizione della Conference&Expo dell'ABI dedicata al mondo delle payment card e dei pagamenti elettronici. Due giornate ricche di sessioni tematiche, tavole rotonde, momenti di incontro in cui esperti ed aziende si confronteranno sui temi chiave e su tutte le novità del settore
Al via la tredicesima edizione della Conference&Expo dell'ABI dedicata al mondo delle payment card e dei pagamenti elettronici. Due giornate ricche di sessioni tematiche, tavole rotonde, momenti di incontro in cui esperti ed aziende si confronteranno sui temi chiave e su tutte le novità del settore
Giovanni Sabatini, Direttore Generale ABI, ha aperto i lavori della sessione plenaria di CARTE 2012 dedicata a: "L'Agenda Digitale: pagamenti al servizio delle persone"
Roberto Liscia, Presidente Consorzio Netcomm, ha preso parte alla sessione plenaria "L'Agenda Digitale: pagamenti al servizio delle persone"
Cesare Avenia, Consigliere Confindustria Digitale e Presidente Assotelecomunicazioni - Asstel, è intervenuto alla sessione plenaria di CARTE 2012 dedicata a: "L'Agenda Digitale: pagamenti al servizio delle persone"
Sergio Moggia, Direttore Generale Consorzio BANCOMAT, chair della tavola rotonda: "I servizi retail per un nuovo impulso ai pagamenti elettronici"
Nicola Cordone, Vice Direttore Generale SIA, ha partecipato alla tavola rotonda: "I servizi retail per un nuovo impulso ai pagamenti elettronici
Andrea Pettinelli, Amministratore Delegato C-Card, è intervenuto alla tavola rotonda: "I servizi retail per un nuovo impulso ai pagamenti elettronici"
Gianluca De Cobelli, Direttore Commerciale CartaSi (Gruppo ICBPI), ha partecipato alla tavola rotonda: "I servizi retail per un nuovo impulso ai pagamenti elettronici"
Marco Siracusano, Responsabile Direzione Marketing Privati Intesa Sanpaolo, ha preso parte alla tavola rotonda: "I servizi retail per un nuovo impulso ai pagamenti elettronici"
Romano Stasi, Segretario Generale Consorzio ABI Lab, chair dei lavori della sessione "Multicanalità e Mobile: un'opportunità per rinnovarsi". Tanti i temi di interesse: card acquiring e le altre soluzioni per la multicanalità; il panorama dell'e-commerce europeo; la creazione di valore aggiunto per la banca attraverso il mobile; la tecnologia contactless, l'efficienza per la multicanalità..
Veronica Borgogna, Coordinatore Unità Processi e Controlli Consorzio Bancomat, chair della sessione "Centro Antifrode Bancomat. Le competenze al servizio del sistema - Le esperienze crossbording di contrasto e prevenzione nell'Eurozona". Tra i temi affrontati: frodi e sicurezza, relazione e diversificazione dei due ambiti; modelli di governance del fraud management nel contesto europeo; come migliorare e garantire la sicurezza dei dati relativi ai pagamenti; insidie dello skimming; case study: la sicurezza degli ATM - combattere le frodi attraverso la cooperazione internazionale
Rita Camporeale, Head of Payment Systems and Services Department ABI, coordinatrice dei lavori della sessione "Regolamentazione Europea: business impact". Esperti dello scenario nazionale ed internazionale hanno analizzato l'impianto della normativa, le azioni per uno sviluppo sostenibile delle carte e dei pagamenti elettronici, la certificazione e la standardizzazione delle Carte SEPA; gli impatti sull'offerta e sui servizi
Alessandra Poggiani - professore di "Interfacce, sistemi e contenuti per le nuove tecnologie" all'Università Roma Sapienza e docente di "Digital Economy" all'Imperial College London - ha coordinato i lavori della sessione: "Tecnologie e mobile al servizio dei pagamenti". I relatori hanno affrontato tematiche di forte interesse: personal shopping e soluzioni innovative di m-payment; prospettive e soluzioni per il mobile money; sviluppo di sistemi di pagamento NFC di successo; payments innovation e valore aggiunto per le banche; piattaforme innovative per i pagamenti in mobilità tramite smartphone; scenari applicativi quali driver di sviluppo del mercato dei mobile payments
Giorgio Dorkin, Coordinatore Unità Sviluppo Operativo e Standard Consorzio Bancomat, coordinatore della sessione "Centro Antifrode Bancomat - Le competenze al servizio del sistema. Le esperienze di contrasto e prevenzione a livello paese". I titoli delle relazioni tenute: "L'evoluzione delle misure di sicurezza dei circuiti di debito domestico"; "Girocard: l'approccio tedesco nel prevenire le frodi e supportare la crescita"; "Sicurezza: fisiologia, mindset e prevenzione. VeriFone e innovazione, un approccio integrato e non integralista"; "Sicurezza Monetica: nuove minacce e soluzioni, tra mitigazione del rischio e occasioni di business"; "Opportunità per il pagamento elettronico sulla rete della distribuzione di carburante in Italia"; "Il sistema italiano per la prevenzione delle frodi sulle carte di pagamento gestito dal MEF - Ufficio Centrale Antifrode Mezzi di Pagamento (UCAMP)"
Daniela Vitolo, Ufficio Analisi Gestionali, Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI, Chair della sessione "Innovazione, strategie di marketing e comunicazione 2.0 per le carte e i pagamenti". Tanti i temi di interesse affrontati: "L'ecosistema Enjoy: una carta per tutta la giornata! Uno strumento innovativo a supporto della shopping experience degli studenti universitari", "Carte e credito per l'e-commerce, un'offerta in evoluzione"; "Il mercato delle carte prepagate. Italia leader in Europa"; "L'impegno di ENI nel campo dei pagamenti elettronici"; "Social commerce, CRM e digitai couponing: le prossime sfide della monetica"; "Tecnologia, innovazione e modello di servizio per il progetto Carta Consumer - you&eni"; "Lo sviluppo delle carte opzione tra strumento di pagamento e credito"
Paolo Zucca, Vice Capo Redattore Il Sole 24 ORE, ha coordinato la tavola rotonda conclusiva "Le carte di pagamento tra cultura e opportunità: imprese e istituzioni a confronto"
Gianfranco Torriero, Direttore Centrale, Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI, ha partecipato alla tavola rotonda conclusiva "Le carte di pagamento tra cultura e opportunità: imprese e istituzioni a confronto"
Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum, è intervenuto alla tavola rotonda conclusiva "Le carte di pagamento tra cultura e opportunità: imprese e istituzioni a confronto"
Giorgio De Rita, Agenzia per l'Italia Digitale, ha partecipato alla tavola rotonda conclusiva "Le carte di pagamento tra cultura e opportunità: imprese e istituzioni a confronto"
Massimo Greco (Divisione VIII - Servizi assicurativi Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, il Consumatore, la Vigilanza e la Normativa Tecnica -
Dipartimento Impresa e Internazionalizzazione Ministero dello Sviluppo Economico) ha preso parte alla tavola rotonda conclusiva "Le carte di pagamento tra cultura e opportunità: imprese e istituzioni a confronto"
Orlando Renisi - Director, Head of Credit Card Division Deutsche Bank - è intervenuto alla tavola rotonda conclusiva "Le carte di pagamento tra cultura e opportunità: imprese e istituzioni a confronto"
JCB International a Carte 2012 - Molto attiva nel mercato dei sistemi di pagamento, JCB International ha appena lanciato un test per una nuova piattaforma di Mobile Wallet in grado di gestire sconti, programmi fedeltà e altre offerte all'interno del centro commerciale di Omotesando a Tokyo. I feedback che riceverà da clienti e commercianti saranno utilizzati per mettere a punto la soluzione che sarà lanciata sul mercato giapponese nel corso del 2013 e, a seguire, in altri Paesi. A Carte 2012 JCB International, circuito di carte di pagamento, è presente in qualità di Brand Sponsor dell'evento
L'evento annuale che fornisce la mappa per affrontare il cyber e il phisical risk all’interno dell’industria finanziaria...
Le immagini degli oltre 60 relatori che hanno preso parte alla nuova edizione di Credito al Credito, l’evento storico promosso dall’abi e organizzato ...
Le immagini dei protagonisti dell'edizione 2019 dell'evento promosso dall'ABI e organizzato da ABIServizi. La Psd2, i pagamenti innovativi, l'open ban...
I protagonisti di Funding & Capital Markets Forum, l’evento promosso dall’ABI che coinvolge la comunità finanziaria italiana e internazionale e le imp...
I protagonisti dell'appuntamento annuale, promosso dall’ABI e dall’ANIA, dedicato al mercato assicurativo e della bancassurance in particolare. Oltre ...
I protagonisti dell'evento promosso dall'ABI e organizzato da ABIServizi per cogliere i trend, conoscere le strategie e le esperienze più significativ...
Le immagini dei 100 relatori che hanno preso parte all'edizione 2019 di "Supervision, Risks & Profitability", l'evento promosso dall'ABI e organizzato...