Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 06:09
 

 
Bancaforte TV

Glorio (Santander): Cloud e AI richiedono strategia, risorse dedicate, una forte cultura del cambiamento e compliance by design

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
02 Luglio 2025

Le banche devono trasformarsi per affrontare l'attuale scenario pervaso da elementi di incertezza sistemica e nuovi rischi. Ne parla Francesco Zeigner, Partner, Financial Risk Leader e Banking & Capital Markets Leader di Deloitte Italia, nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione di Supervision Risks and Profitability 2024.

“Le banche – spiega - sono chiamate a un processo di trasformazione importante, anche al fine di preservare la resilienza del sistema economico, per fronteggiare il contesto caratterizzato incertezze quali, ad esempio, le tensioni geopolitiche e gli eventi climatici estremi, che avranno un riverbero anche nei prossimi anni. Una trasformazione che coinvolge necessariamente chi, all’interno delle banche, presidia, misura e gestisce i rischi”.

Tra le principali sfide da affrontare, continua Zeigner, c’è innanzitutto la necessità di evolvere la propria infrastruttura e il proprio modello operativo facendo leva anche sulle nuove tecnologie. “Quello che raccomandiamo - sottolinea - è di intraprendere un percorso che inglobi tutte le nuove modalità di produzione di elementi di intelligenza artificiale all'interno di un percorso evolutivo che vede in prima linea proprio la funzione che gestisce i rischi”. In questa ottica il passaggio al cloud è “un elemento fondante nell'ambito delle capacità elaborative e delle funzionalità di estrazione di informazione all'interno di una massa di dati destrutturata che sempre di più è presente negli archivi delle banche”.

Un altro elemento importante su cui si sofferma Zeigner è il tema dei dati, non solo per evidenziare la necessità di definire nuovi paradigmi di governance e di qualità, ma anche per sottolineare l’importanza di individuare le fonti dati destrutturate che contribuiscono a creare informazione aggiuntiva su quella che è la rischiosità del proprio portafoglio clienti e, in generale, del tessuto economico dell’impresa. Essenziale, continua Zeigner, è anche definire le modalità di introduzione di logica di intelligenza artificiale all'interno dell'operatività e creare una cultura digitale all'interno delle funzioni di gestione dei rischi attraverso l'acquisizione di talenti.

 

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
TeamSystem punta con decisione sull’intelligenza artificiale come leva strategica per...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario