Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 08:20
 

 
Bancaforte TV

Con avvio previsto il 1° marzo 2024, la funzionalità Fraud Pattern and Anomaly Detection di EBA Clearing supporterà il processo decisionale dei PSP nel valutare i rischi di frode legati a bonifici tradizionali SEPA e pagamenti istantanei, consentendo di interventire prima che le transazioni siano effettuate. La soluzione fa, infatti, leva sulla visione d’insieme dei dati storici dei pagamenti trasmessi dai partecipanti alla rete. "Potremo contrastare la creatività dei frodatori in maniera più efficace fornendo score di rischio su IBAN, numeri di conto, transazioni, dando la possibilità a una banca di bloccare un'operazione se collegata a uno score di rischio molto alto", spiega Daniela Vinci, Country Representative per l'Italia in EBA Clearing.
Per quanto riguarda la Request to Pay, piattaforma paneuropea per i pagamenti istantanei, Daniela Vinci precisa che in Italia si sta cercando di trovare una sua implementazione nell'ambito del PagoPA e che EBA Clearing è pronta a esportare questo modello in tutta Europa. Tra gli ambiziosi progetti della Clearing House, che quest'anno compie 25 anni, c'è anche la sincronizzazione per pagamenti istantanei euro/dollaro: "Il disegno è pronto, è stato definito con le banche che credono nel progetto, ora stiamo lavorando alla governance", dice Vinci.

Nello Speciale "Salone dei Pagamenti 2023" di Bancaforte tutte le videointerviste ai protagonisti e le novità annunciate nei tre giorni dell'evento: https://t.ly/bC5zI


A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario