Banner Pubblicitario
13 Settembre 2025 / 10:44
 

 
Bancaforte TV

TAS Group accelera lo sviluppo con nuove acquisizioni 

di Flavio Padovan e Maddalena Libertini
21 Luglio 2020

Maurizio Fatarella, Direttore Generale di PagoPA, anticipa a Bancaforte due delle nuove funzionalità che saranno rilasciate nel corso del 2023. Si tratta di importanti novità che offriranno nuove opportunità alle banche e ai prestatori di servizi di pagamento, permettendo di migliorare la relazione con i clienti e la fidelizzazione. L’obiettivo, sottolinea Fatarella, è come sempre “generare valore a tutti gli stakeholder, dal cittadino agli operatori pubblici e privati che collaborano con PagoPa”.

Innanzitutto, sarà messo a disposizione del mercato una soluzione che rappresenta, spiega Fatarella, una sorta di “fascicolo digitale degli avvisi di pagamento”, che permetterà di avere visione non sono di tutti quelli ancora da pagare, ma anche di recuperare quelli già saldati, abilitando così nuovi casi d’uso a valore aggiunto per i cittadini.

Nel secondo semestre del 2023 la Piattaforma interoperabilità, nata per permettere uno scambio dati sicuro e semplice tra pubbliche amministrazioni, sarà aperta anche ai soggetti privati in modalità “fruitore”. La partecipazione a questo ecosistema, sottolinea Fatarella, consentirà di offrire importanti nuovi servizi. Ad esempio, può essere utilizzata per migliorare il processo di onboarding, permettendo al cittadino che apre una pratica di mutuo di autorizzare la propria banca a recuperare in automatico dalle amministrazioni pubbliche le informazioni necessarie per concludere l’operazione, come l’Isee o i dati catastali. Le banche e i PSP, inoltre, posson aprire anche un canale sui propri touch point per offrire al cittadino o all’impresa la possibilità di recuperare informazioni detenute dalla Pubblica Amministrazione, facendone una leva di miglioramento della relazione con il cliente e di fidelizzazione.

Prosegue poi il cammino di PagoPa verso l’obiettivo dei 600 milioni di transazioni al 2025: il 2022 si è chiuso con oltre 330 milioni di transazioni gestite e 65 miliardi di controvalore intermediato, e il 2023 è iniziato con un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
TeamSystem punta con decisione sull’intelligenza artificiale come leva strategica per...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
SDP 2025_LEPRE DIVENTA PARTNER_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario