Banner Pubblicitario
17 Settembre 2025 / 03:55
 

 
Bancaforte TV

CR Veneto, nuovo Presidente

La migrazione al CBI Hub Cloud completata a settembre, la qualifica di Società Benefit a maggio, una presenza sempre più rilevante e propositiva nei principali tavoli istituzionali domestici e internazionali, numeri in crescita delle operazioni che indicano una previsione di 120Mln di transazioni totali su CBI Globe Passivo, con un trend di +60% rispetto all'anno scorso, e CBI Globe Attivo a +300%. Il 2023 è stato un anno di grande impegno e grandi risultati per il CBI, che come spiega Liliana Fratini Passi, Direttore Generale CBI, è già pronto a rilanciare con obiettivi sfidanti fissati nel nuovo piano strategico. Il ‘CBI Effect’, che ricalca il concetto del ‘Butterfly Effect’, si propone di generare grandi trasformazioni per tutto l’ecosistema finanziario accelerando il passaggio dall’open banking all’open finance.

Più in dettaglio, per esempio, CBI ha fatto evolvere la propria piattaforma RegTech CBI Globe, consentendo a oltre 300 banche di rispondere ai requisiti richiesti della PSD2, anche nella componente “funzionalità attiva”. Il riscontro dell’interesse degli operatori e degli utenti verso i servizi open finance è confermato dal fatto che nel 2023 sono passati a rappresentare circa il 25% del totale dei ricavi del CBI.

Resta un punto fermo mantenere alti i livelli della sicurezza e per questo, CBI ha messo a disposizione del mercato soluzioni di verifica della corrispondenza tra IBAN e identità del creditore come Check IBAN e Name Check. “Sempre più i servizi di open finance nascono con logica internazionale. Attraverso un accordo di partnership con Swift stiamo portando all’estero il servizio Name Check che opererà in modo reciproco con la funzionalità Pre-Validation Account di Swift”, sottolinea Fratini Passi.

Infine, pronti a essere lanciati nel 2024 il CBI Safe Trade, per contrastare il rischio derivante dall’uso fraudolento delle fatture e dell’erogazione del credito, e la soluzione di Smart Onboarding - CBI GO, che facilita il processo di onboarding dei clienti finali facendo leva sull’interoperabilità di CBI per garantire la correttezza delle informazioni scambiate.

 

Nello Speciale "Salone dei Pagamenti 2023" di Bancaforte tutte le videointerviste ai protagonisti e le novità annunciate nei tre giorni dell'evento: https://t.ly/bC5zI


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
TeamSystem punta con decisione sull’intelligenza artificiale come leva strategica per...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario