Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 23:17
 

 
Bancaforte TV

Investire in Egitto

di Ildegarda Ferraro e Andrea Pippan

Prime anticipazioni sui temi al centro dell’edizione 2022 del Salone dei Pagamenti. Rita Camporeale, Responsabile Ufficio Sistemi di Pagamento dell’ABI, rivela a Bancaforte alcuni degli argomenti chiave che animeranno le tre giornate del Salone, che torna a riunire in presenza la community dei pagamenti al Mico di Milano il 23, 24 e 25 novembre. E sono, ovviamente, tutti temi fondamentali su cui il mondo finanziario deve confrontarsi e che stanno avendo o avranno un impatto significativo sullo sviluppo del settore: dall’euro digitale alla revisione della PSD2, dalle nuove prospettive che promette l’open finance all’evoluzione dell’esperienza di pagamento, all’integrazione sempre più stretta tra canali online e negozi tradizionali. E poi, ancora, sicurezza e sostenibilità che rappresentano argomenti centrali per tutti i business, ma che nei pagamenti acquistano un valore ancora maggiore.

Ma che cosa cambierà con PSD3? Camporeale spiega che la Commissione Europea e le banche stanno ancora procedendo con la valutazione dell’impatto che la PSD2 ha avuto per capire dove intervenire. Alcuni punti però sono già stati evidenziati, tra cui, ad esempio, l’opportunità di un maggiore bilanciamento degli oneri richiesti al mondo bancario rispetto agli altri operatori che offrono servizi di pagamento, la necessità di procedure e soluzioni che migliorino la sicurezza delle transazioni e l’esigenza di guardare anche alle nuove frontiere innovative estendendo, ad esempio, uguali garanzie di protezione anche ai clienti del mondo cripto. Tutte ipotesi che saranno analizzate durante il Salone insieme a relatori d’eccezione che interverranno proprio per approfondire e confrontarsi con i partecipanti su questi aspetti.

Come Vice Presidente dell’European Payments Council (EPC), che ha appena celebrato il 20° anniversario, Camporeale sottolinea l’importanza del ruolo delle banche, che cooperando insieme, hanno permesso non solo lo sviluppo dell’ecosistema dei pagamenti, ma più in generale della società europea. Un ruolo che continueranno a svolgere per superare le prossime sfide: rispondere alle esigenze di utenti sempre più digitalizzati, mettere al servizio dei clienti le potenzialità delle nuove tecnologie, riuscire a offrire con l’euro digitale uno strumento di pagamento innovativo al passo con il futuro.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Una rivoluzione silenziosa ma potentie si sta facendo largo nel mondo finanziario: si...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Cloud, Intelligenza Artificiale, compliance e cultura digitale: il futuro dell’innova...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Utilizzare l’intelligenza artificiale come leva strutturale di trasformazione e fatto...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banking 4.0 non è solo innovazione tecnologica, ma un cambio di paradigma che ridefin...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Deutsche Bank ha recentemente deciso di accelerare con decisione sul digitale e da po...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fenomeno dei deepfake, spinto dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale genera...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessi...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Dopo numerose sperimentazioni su singoli progetti, Deutsche Bank ha avviato un piano ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’intero ciclo del credito. A sottoline...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’onboarding digitale non è solo una questione di efficienza o rapidità: è un’occasio...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
TeamSystem punta con decisione sull’intelligenza artificiale come leva strategica per...
A Supervision, Risks & Profitability 2025, l’intelligenza artificiale è stata protago...
SDP 2025_PESCE ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario