Banner Pubblicitario
18 Settembre 2025 / 08:49
 

 
Bancaforte TV

Unione Bancaria e Basilea 3 in 60 secondi

di Enzo Francesco Testa (montaggio) ed Emanuele Princi (immagini)
18 Giugno 2018
Sempre più bollette vengono gestite e pagate in Italia via internet banking (ma anche tramite mobile e ATM) con la soluzione multicanale realizzata dal Consorzio CBI. Lanciata solo un anno fa, CBILL sta infatti per raggiungere un primo traguardo importante in termini di numero di pagamenti – è ormai vicina alla soglia di 1 milione di transazioni - e continua ad attrarre fatturatori, sia privati sia pubblici. A margine di SPIN 2015, Simona David, Responsabile Business e Operation del Consorzio CBI, ha annunciato a Bancaforte l'adesione al servizio di una Telco dai volumi rilevanti come WIND, così come di 4 ASL. Complessivamente, sono ora 10 i fatturatori già attivi, altri 9 lo saranno a breve, e ulteriori 19 si stanno predisponendo ad offrire il servizio. Un successo trainato dal numero di banche - 525 - che offrono CBILL e dal passaparola dei contribuenti. Equitalia, che ha attivato questa modalità di pagamento da inizio giugno, ha già registrato in poche settimane oltre 15 mila operazioni per un valore totale di 6 milioni di euro. Il prossimo passo? Aiutare i processi di digitalizzazione della PA, dichiara David (intervista a cura di Flavio Padovan)
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e l’adozione dell’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche italiane stanno compiendo progressi significativi nell’integrazione dei fat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Formazione continua, accessibilità, alta qualità dei contenuti e compliance normativa...
All'edizione 2025 di Supervision, Risks & Profitability particolare attenzione è stat...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’appuntamento con la 25ª edizione di Supervision, Risks & Profitability si è chiuso ...
“La sicurezza non è un optional da aggiungere alla fine, ma è integrata in ogni nostr...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“L’incertezza macroeconomica sta mettendo sotto pressione le aziende italiane. Lo ved...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security: siamo passati da una...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il sistema bancario è al centro di una trasformazione profonda, spinta da dinamiche c...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Chief Risk Officer del futuro è un architetto della strategia bancaria, non un mer...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’integrazione tra Risk Management e Financial Management è cruciale per una gestione...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Oggi non basta più gestire il rischio: dobbiamo imparare a gestire l’incertezza". Co...
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario