Banner Pubblicitario
09 Giugno 2024 / 09:11
 

 
CBI 2014

Verso il nuovo mercato digitale dei servizi finanziari

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
22 Dicembre 2022

“Crediamo che l’Unione Europea si stia muovendo per tempo nello sviluppo del mercato digitale dei servizi finanziari, in particolare con il regolamento dello scorso giugno che introduce un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito. Pensiamo che sia importante creare strumenti finanziari che vengano quotati sui nuovi sistemi distribuiti e al contempo sui mercati tradizionali, come ha recentemente fatto UBS”. Ad affermarlo è Massimo Mocio, Presidente di ASSIOM FOREX, in questa videointervista rilasciata a Bancaforte in cui parla anche della crescente attenzione del mercato verso le Central Bank Digital Currencies (CBDC), dell’importanza strategica dell’euro digitale e analizza l’impatto del fallimento di FTX. “È un campanello d’allarme – sottolinea - per tutti gli operatori dei mercati, per le banche e per i regolatori. Tutto quello che è legato alla valute digitali e alle cryptocurrencies riteniamo debba essere regolamentato”. E se al momento non si vedono dei caratteri di rischio sistemico, “la crisi di fiducia generata dal collasso di FTX ha però generato 300 miliardi in meno di capitalizzazione di questi asset”.

Un’occasione per approfondire questi temi è il 29° Congresso di ASSIOM FOREX che si terrà a Milano il prossimo febbraio. “Torniamo in presenza dopo due anni e, come da tradizione, avremo il primo discorso dell’anno del Governatore della Banca d’Italia in cui traccerà le linee evolutive della politica monetaria e del sistema finanziario per il 2023. Sarà quindi un’occasione importante di confronto tra operatori, banche e istituzioni per disegnare un nuovo concetto di sistema finanziario italiano ed europeo in queste fasi di grandi cambiamenti”, conclude Mocio.


Don't look back. Non guardate indietro. E' in questa frase presa in prestito da un ve...
di Flavio Padovan  - 
Superare i formati nativi con cui vengono inviate le fatture elettroniche grazie alla...
di Flavio Padovan  - 
A CBI 2014 TAS Group ha presentato la piattaforma TAS eGo, una soluzione già pronta c...
di Flavio Padovan  - 
Benedetto Santacroce, Member Forum Electronic Billing Italy, Lawyer Studio Legale Tri...
di Flavio Padovan  - 
Rendere interoperabili le diverse soluzioni di mobile payments che le banche già oggi...
di Flavio Padovan  - 
Alessandro Biasin, Product Manager, Consorzio Triveneto - Gruppo Bassilichi (intervis...
di Flavio Padovan  - 
Il Consorzio Bancomat accelera sui pagamenti per l'ecommerce: entro marzo 2015 la pri...
di Flavio Padovan  - 
Salvatore Borgese, Payment Services Director, Istituto Centrale delle Banche Popolari...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Mario Rasetti, President The ISI Foundation (intervista a cura di Maddalena Libertini...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Giuseppe Stefano Quintarelli, Onorevole Camera dei Deputati, Presidente del Comitato ...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Marco Esposito, Project Manager - Business e Operation Consorzio CBI (intervista a cu...
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario