Banner Pubblicitario
10 Giugno 2024 / 12:20
 

 
Dimensione Cliente 2017

Un selfie con AI per contrastare i furti d'identità

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
21 Luglio 2022

È possibile contrastare il furto d’identità in modo semplice utilizzando l’intelligenza artificiale e uno smartphone. È quanto propone la fintech italiana Cyberneid che ha sviluppato una soluzione che, partendo da un documento di identità digitale come la CIE o il passaporto, permette di firmare contratti a distanza o automatizzare le procedure di on-boarding e “Know You Customer” (KYC) in conformità con la normativa europea eIDAS.

La CIE e il passaporto elettronico contengono un chip con l’identità del cittadino, dalla foto alle informazioni anagrafiche, che può essere letto tramite Nfc. Basta quindi un selfie – ma supportato dal Face Recongnition e tecniche anti-spoofing come Liveness Detection e Presentation Attack Detection basate su algoritmi di Deep Learning di tipo Convolutional Neural Network (CNN) – per essere certi che davanti alla telecamera ci sia il titolare del documento e quindi rilasciare un certificato di firma elettronica avanzata conforme a eIDAS.

Ne parla Ugo Chirico, CEO e CTO di Cyberneid a margine di Banche e Sicurezza 2022, ricordando come l’attuale prassi di stipulare contratti a distanza con l’invio del contratto stesso firmato a mano e scansionato, insieme alla copia di un documento d’identità, sia estremamente pericolosa dal punto di vista del furto d’identità.

La soluzione di Cyberneid è già utilizzata in Italia da utility come Enega. A livello internazionale è stata adottata da AzPul, società azera che offre il servizio di microcredito AzPulMat con oltre 100 mila identità virtuali generate ogni mese.

 


di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Il prossimo 8 giugno a Milano il Consorzio CBI lancerà un nuovo servizio, Big Data CB...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Michele Destino, Business Development Executive, Financial Services IBM, parla della ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Cedacri sta portando avanti interessanti progetti di intelligenza artificiale applica...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Come sta evolvendo il settore della bancassicurazione? Ne parla Fabio Carniol, Ammini...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il mercato della CdQ è in forte evoluzione. Paolo Rossi, Direttore Partnership e Mark...
di Paola Fabi e Flavio Padovan  - 
Non solo digitale: la relazione con le persone e la fiducia sono fattori chiave. Gius...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
La customer experience è ormai al centro delle strategie di innovazione del retail. U...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Attraverso il digitale Crédit Agricole Cariparma sta cambiando profondamente sia il r...
di Flavio Padovan  - 
Luigi Maccallini, Retail Communication Manager BNL - Gruppo BNP Paribas, analizza i r...
di Paola Fabi  - 
Le numerose informazioni che una banca ha sul cliente normalmente sono a disposizione...
di Flavio Padovan  - 
Entro i prossimi 6-10 mesi molte banche, in particolare quelle che gestiscono numeros...
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario