Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 07:52
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Il Salone dei Pagamenti 2019

Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
30 Maggio 2025

La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in armonia. È questo il messaggio centrale emerso dall’intervista rilasciata da Guido Scorza, Componente del Collegio del Garante della protezione dei dati personali, in occasione di Banche e Sicurezza 2025. "Non c'è antagonismo tra privacy e sviluppo digitale, la parola chiave è bilanciamento", sottolinea l’intervistato. Il segreto sta nella tecnologia stessa: "Occorre considerare il vincolo della privacy già nella fase di progettazione, per realizzare strumenti che siano al tempo stesso innovativi e conformi alle normative". Un compito non semplice, ma possibile soprattutto per il settore bancario, da sempre avamposto dell’innovazione.  La sfida più grande è aumentare la consapevolezza degli italiani sui temi della privacy e della cybersecurity, visto che, secondo l’ultimo rapporto Istat, "solo il 45,8% dei cittadini possiede competenze digitali di base". Per farlo serve rendere questi temi attraenti, convincenti, far capire che "proteggere i dati è fondamentale tanto quanto proteggere denaro e affetti, perché da questa tutela dipendono entrambi".  Infine, un richiamo alla dimensione internazionale della privacy: nonostante la frammentazione normativa, "i principi europei del GDPR stanno diventando globali". La soluzione, conclude l’intervistato, sarà data dalla "forza globalizzante della tecnologia e dei mercati, che sapranno ridurre le distanze interpretative tra paesi diversi".


di Flavio Padovan  - 
Permettere all'esercente di sottoscrivere con una procedura completamente online un c...
di Flavio Padovan  - 
Per Massimo Doria della Banca d'Italia, il nuovo scenario del settore dei pagamenti i...
di Flavio Padovan  - 
Auriga punta sull'innovazione, non solo con i suoi laboratori interni di ricerca e sv...
di Andreina D'Attolico  - 
"È fondamentale che il mondo dei sistemi di pagamento capisca qual è l'evoluzione dei...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Con oltre 11 mila presenze registrate all'edizione 2019, il Salone dei Pagamenti ha s...
di Flavio Padovan  - 
Sono 8 le banche che hanno scelto di adottare Plick nel suo primo anni di operatività...
di Andreina D'Attolico  - 
Al Salone dei Pagamenti 2019 City Poste Payment ha presentato un nuovo brand, Zibaldo...
di Flavio Padovan  - 
Mastercard continua ad investire in modo significativo sulla sicurezza, sia lato cons...
di Flavio Padovan  - 
Il settore dei pagamenti è in grande evoluzione ed è in crescita ormai da qualche ann...
di Andreina D'Attolico  - 
Dopo aver accompagnato l'80% del settore bancario alla compliance alla PSD2 con CBI G...
di Flavio Padovan  - 
L'open banking rappresenta una delle principali opportunità per l'evoluzione dell'eco...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 4 luglio 2025 - Federated Learning e IA responsabile: la sfida di ABI Lab nel pilota bancario di TANGO
e poi: "Banking 4.0 - GenAI e Rivoluzione digitale", lo speciale sull'Experian Hub 2025 con le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 giugno 2025 - Torriero (ABI): Governare l'incertezza per rafforzare competitività e resilienza
e poi: le videointerviste ai partner e ai protagonisti di Supervision, Risks & Profitability 2025; l’accordo...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario