Banner Pubblicitario
09 Giugno 2024 / 06:03
 

 
Bancaforte TV

PagoPA, ancora nuove funzionalità nel 2023

26 Aprile 2023

Maurizio Fatarella, Direttore Generale di PagoPA, anticipa a Bancaforte due delle nuove funzionalità che saranno rilasciate nel corso del 2023. Si tratta di importanti novità che offriranno nuove opportunità alle banche e ai prestatori di servizi di pagamento, permettendo di migliorare la relazione con i clienti e la fidelizzazione. L’obiettivo, sottolinea Fatarella, è come sempre “generare valore a tutti gli stakeholder, dal cittadino agli operatori pubblici e privati che collaborano con PagoPa”.

Innanzitutto, sarà messo a disposizione del mercato una soluzione che rappresenta, spiega Fatarella, una sorta di “fascicolo digitale degli avvisi di pagamento”, che permetterà di avere visione non sono di tutti quelli ancora da pagare, ma anche di recuperare quelli già saldati, abilitando così nuovi casi d’uso a valore aggiunto per i cittadini.

Nel secondo semestre del 2023 la Piattaforma interoperabilità, nata per permettere uno scambio dati sicuro e semplice tra pubbliche amministrazioni, sarà aperta anche ai soggetti privati in modalità “fruitore”. La partecipazione a questo ecosistema, sottolinea Fatarella, consentirà di offrire importanti nuovi servizi. Ad esempio, può essere utilizzata per migliorare il processo di onboarding, permettendo al cittadino che apre una pratica di mutuo di autorizzare la propria banca a recuperare in automatico dalle amministrazioni pubbliche le informazioni necessarie per concludere l’operazione, come l’Isee o i dati catastali. Le banche e i PSP, inoltre, posson aprire anche un canale sui propri touch point per offrire al cittadino o all’impresa la possibilità di recuperare informazioni detenute dalla Pubblica Amministrazione, facendone una leva di miglioramento della relazione con il cliente e di fidelizzazione.

Prosegue poi il cammino di PagoPa verso l’obiettivo dei 600 milioni di transazioni al 2025: il 2022 si è chiuso con oltre 330 milioni di transazioni gestite e 65 miliardi di controvalore intermediato, e il 2023 è iniziato con un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

 


di Flavio Padovan  - 
Che cosa si può imparare dalle esperienze sui social realizzate dalle banche in altri...
di Flavio Padovan  - 
L'integrazione delle attività svolte sulle piattaforme social nei consolidati process...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
La quantità di dati che gli utenti online generano grazie alla loro attività sempre p...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Le informazione dei clienti rappresentano un asset strategico per le banche, ma devon...
di Flavio Padovan  - 
Da canale di comunicazione approcciato con timore, a strumento di marketing, customer...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Serve una strategia digitale chiara per riuscire a coinvolgere il cliente sui canali ...
di Flavio Padovan  - 
E' necessario creare enzimi di cambiamento in tutte le funzioni aziendali per poter a...
di Flavio Padovan  - 
La diffusione del mobile e dell'utilizzo dei social sta cambiando radicalmente il per...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
La londinese Metro Bank propone ai clienti una esperienza phygital negli store ingagg...
di Maddalena Libertini  - 
Pier Luca Chiommino, Director of Sales South Region & Italy, Dovetail...
di Flavio Padovan  - 
I pagamenti digitali sono un elemento chiave per lo sviluppo dell'Agenda Digitale, it...
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario