Banner Pubblicitario
14 Giugno 2024 / 21:09
 

 
Bancaforte TV

Pagamenti, tutte le novità del 2023

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
06 Aprile 2023

Sono tre gli interventi attesi entro la fine dell’anno che apriranno nuovi orizzonti al settore dei pagamenti a livello europeo. Innanzitutto, ricorda Rita Camporeale, Responsabile Servizio Sistemi di Pagamento dell’ABI, la proposta legislativa della Commissione europea per i pagamenti istantanei, di cui è prevista un’approvazione rapida, “anche se come settore bancario auspichiamo tempi di attuazione congrui all’entità del cambiamento e alle attività che dovranno essere portate a termine dalle banche per raggiungere tutti gli obiettivi previsti”.

A metà anno poi dovrebbe arrivare la proposta di revisione della PSD2, che la Commissione sta esaminando insieme al quadro regolamentare sull’open finance. E infine il regolamento per l’euro digitale, che darà un quadro giuridico certo alla futura moneta digitale europea.

A proposito di euro digitale, la Banca centrale europea ha recentemente creato il Rulebook Development Group, chiamando Rita Camporeale a farne parte. “Si tratta di un organismo creato per scrivere il libro delle regole della valuta digitale europea con un grado di innovazione degno del nuovo progetto”, sottolinea Camporeale, che ricorda come stia continuando la fase di indagine avviata dalla BCE, a cui farà seguito, in caso di approvazione del Consiglio dei Governatori, una fase di implementazione che precede quella di emissione.

Un supporto importante per l’euro digitale viene anche dall’European Payments Council (EPC), di cui Camporeale è stata confermata Vice Presidente lo scorso dicembre. “EPC, con i suoi 20 anni di attività, si è affermato come punto di riferimento fondamentale per il mercato dei pagamenti europeo e come interlocutore della BCE e della Commissione per tutto quello che viene realizzato a livello Sepa dal punto di vista tecnico-operativo. Dopo il passaggio all’Area unica dei pagamenti un euro – spiega Camporeale – EPC ha iniziato ad ampliare il suo raggio d’azione occupandosi anche di schemi non di pagamento, ma che accompagnano i pagamenti, come la Request to pay o come il progetto di rulebook per definire funzionalità aggiuntive basate sulle informazioni dei conti di pagamento oltre quello già regolamento dalla PSD2, aprendo una prospettiva verso l’open finance”.


di Flavio Padovan  - 
Paolo Colombini, Responsabile Settore Security Operations Center di UBI Sistemi e Ser...
di Flavio Padovan  - 
Giulio Murri, Research Analyst di ABI Lab, presenta i temi più importanti che saranno...
di Flavio Padovan  - 
Si terrà il 26 giugno a Milano il workshop sui Contact Center bancari, l'incontro ann...
di Flavio Padovan  - 
L'utilizzo di tecniche sofisticate di attacco ha recentemente permesso a organizzazio...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Creare una cultura positiva della sicurezza che abbia al centro le persone. Fabio Rov...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Ogni furto d'identità ha due vittime: non solo il cliente frodato, ma anche la banca....
di Flavio Padovan  - 
Sensibilizzazione, informazione e formazione sono elementi decisivi in tutti campi de...
di Flavio Padovan  - 
Dal metronotte sulla bicicletta al Security Specialist e alle nuove centrali operativ...
di Maddalena Libertini  - 
Giampiero Miceli, Responsabile Commerciale di Bettini, annuncia a Banche e Sicurezza ...
di Flavio Padovan  - 
Gianni Vittadello, Direttore Commerciale di Protect Italia, spiega i vantaggi del sis...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Cresce l'interesse delle banche verso i sistemi antimascheramento e a Banche e Sicure...
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario