Banner Pubblicitario
09 Giugno 2024 / 15:20
 

 
CBI 2014

Pacella (65Plus): “Il prestito vitalizio crescerà grazie al mercato aperto”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
03 Aprile 2024

Il prestito vitalizio è pronto a decollare definitivamente. Ne è convinto Claudio Pacella, Amministratore Delegato di 65Plus, BPO Division del Gruppo MutuiOnline, che a Credito e Finanza 2024 ha annunciato il lancio di un prodotto per il mercato aperto. "Ora – spiega - abbiamo la possibilità di distribuire il prodotto tramite banche, promotori finanziari, meditatori creditizi, assicurazioni, agenti e quindi riusciremo finalmente dare una risposta a un mercato che è stimato in diversi miliardi di euro di erogazioni all’anno. Il patrimonio degli anziani, che vale circa 2.500 miliardi di euro, potrà essere così smobilizzato e reimmesso nel circuito dell’economia reale”.

Tra le novità annunciate all’evento promosso dall’ABI anche un funding europeo che apre nuove prospettive. “Abbiamo portato a termine un bellissimo progetto di unione tra Italia, Francia, Germania e Polonia, creando una piattaforma che ci permette di far arrivare alle famiglie italiane centinaia di milioni di euro da investitori istituzionali internazionali”, sottolinea Pacella.

La piattaforma è un elemento distintivo. “Centro Finanziamenti è una fintech unica, che riesce a operare sia in ambito retail sia in ambito corporate, con prodotti che vanno dal Prestito vitalizio alla Cessione del Quinto e ai finanziamenti garantiti alle imprese, con canali e modalità di funding differenti. Una piattaforma – continua Pacella - che mettiamo a disposizione del mondo bancario per poter sperimentare nuovi prodotti, modalità di business e modelli di servizio, tutto in modalità as-a-service, senza dover dunque investire su un modello operativo dedicato”.


Don't look back. Non guardate indietro. E' in questa frase presa in prestito da un ve...
di Flavio Padovan  - 
Superare i formati nativi con cui vengono inviate le fatture elettroniche grazie alla...
di Flavio Padovan  - 
A CBI 2014 TAS Group ha presentato la piattaforma TAS eGo, una soluzione già pronta c...
di Flavio Padovan  - 
Benedetto Santacroce, Member Forum Electronic Billing Italy, Lawyer Studio Legale Tri...
di Flavio Padovan  - 
Rendere interoperabili le diverse soluzioni di mobile payments che le banche già oggi...
di Flavio Padovan  - 
Alessandro Biasin, Product Manager, Consorzio Triveneto - Gruppo Bassilichi (intervis...
di Flavio Padovan  - 
Il Consorzio Bancomat accelera sui pagamenti per l'ecommerce: entro marzo 2015 la pri...
di Flavio Padovan  - 
Salvatore Borgese, Payment Services Director, Istituto Centrale delle Banche Popolari...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Mario Rasetti, President The ISI Foundation (intervista a cura di Maddalena Libertini...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Giuseppe Stefano Quintarelli, Onorevole Camera dei Deputati, Presidente del Comitato ...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Marco Esposito, Project Manager - Business e Operation Consorzio CBI (intervista a cu...
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario