Banner Pubblicitario
09 Giugno 2024 / 11:11
 

 
Bancaforte TV

Oltre la PSD2: CBI prepara il futuro dei pagamenti

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
21 Novembre 2022

CBI si presenta al Salone dei Pagamenti con importanti novità e numerosi progetti per continuare ad essere il partner di riferimento dell’industria bancaria e la Pubblica Amministrazione nell’offerta di servizi transazionali e di open finance ai clienti retail e corporate. In occasione del Salone dei Pagamenti, il Direttore Generale di CBI, Liliana Fratini Passi, traccia le linee evolutive e di sviluppo, tra cui l’importante trasformazione della propria infrastruttura con il progetto CBI Hub Cloud e il percorso internazionale.

Tra i servizi, oltre a CBILL apprezzato da più di 11 milioni di italiani, si segnala Check Iban, che cresce con tassi settimanali a tripla cifra e che accelererà ulteriormente grazie alla partnership con la fintech olandese SurePay che permette di supportare anche i clienti fuori dall’Italia.

Nei primi mesi del 2023, anticipa a Bancaforte Fratini Passi, CBI lancerà Name Check, il servizio che convalida la titolarità di un IBAN in relazione a uno specifico utente finale. Sempre prossimo al rilascio anche Smart Onboarding, il servizio pensato per facilitare le procedure di registrazione del cliente.

Altro progetto importante è CBI Database controllo fatture, ammesso alla sandbox regolamentare dall’Autorità, e che consentirà di neutralizzare le attività fraudolente per ottenere l’erogazione del credito.

Infine, afferma Fratini Passi, “vogliamo rafforzare anche il nostro ruolo di marketplace di API individuando servizi, funzionalità e nuove API che possono essere messe a disposizione delle banche e degli intermediari finanziari direttamente dalle nostre applicazioni”.

 


di Flavio Padovan  - 
Sergio Moggia, Direttore Generale Consorzio BANCOMAT, annuncia a Carte 2013 il rilasc...
di Flavio Padovan  - 
Rafforzare la collaborazione pubblico-privato e puntare su soluzioni tecnologiche ava...
di Flavio Padovan  - 
Il pagamento deve integrarsi sempre più con il processo di vendita per migliorare la ...
di Flavio Padovan  - 
Si stima che saranno 300-400 mila gli esercenti che nei prossimi due anni si doterann...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Le banche devono guardare al futuro, salvaguardando però quella parte del passato che...
di Flavio Padovan  - 
Intervista a Mauro Mezzenzana, Project Manager e Ricercatore del Lab#ID LIUC Universi...
di Flavio Padovan  - 
Intervista a Pierluigi Simonetta, CEO PayBay Networks e CTO QUI! Grou...
di Flavio Padovan  - 
Intervista a Daniela Vitolo, Ufficio Analisi Gestionali dell'ABI...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
La regolamentazione è un elemento centrale perché determina sia i modelli di servizio...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Giancarlo Celentano, Sales Director MNOs, Enterprise/OEM, Italy Giesecke & Devrient, ...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Intervista a Andrea De Matteis, Founding Partner De Matteis Studio Legale...
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario