Banner Pubblicitario
16 Settembre 2025 / 04:27
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Banche e Sicurezza 2023

Mauri (Avvera): “Nel credito al consumo serve un nuovo paradigma multicanale”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
01 Luglio 2025

L’evoluzione del modello di servizio nel credito al consumo impone una nuova riflessione sul ruolo dei canali digitali e tradizionali. “È in atto un cambio di paradigma. Storicamente - spiega Ambra Mauri, Direttore Marketing Strategico e Prodotti di Avvera - si puntava sul digitale per attrarre nuovi clienti e sull’assistenza umana per quelli già acquisiti. Oggi invece riscontriamo una convergenza: i clienti già fidelizzati si affidano sempre più volentieri a strumenti digitali, mentre i prospect mostrano maggiore cautela e richiedono un’interazione ibrida, con punti di contatto anche umani”. Questo modello misto richiede quindi flessibilità e capacità di intercettare i diversi momenti del customer journey.  

Nella videointervista rilasciata a Bancaforte a margine dell’EXPERIAN HUB 2025, Mauri sottolinea la differenza tra prestito personale e Buy Now Pay Later: “Il prestito, anche se richiesto online, è un atto consapevole, meditato, con step precisi. Il BNPL, invece, è spesso legato a scelte impulsive e immediate. Il cliente deve sapere che sta chiedendo un finanziamento e gli operatori devono contribuire responsabilmente a rendere l’offerta semplice e veloce ma soprattutto trasparente”.

Fondamentale, in questo contesto, il contributo di partner tecnologici come Experian, con cui Avvera collabora da anni: “Insieme lavoriamo su onboarding, gestione del rischio, prevenzione delle frodi e qualità dei dati. L’obiettivo è costruire fiducia, garantendo al cliente che i suoi dati, positivi o negativi, siano trattati in modo corretto e sicuro. È una sfida che va affrontata puntando all’eccellenza”.

 

EXPERIAN HUB

Keynote speaker di prestigio, tavole rotonde con i protagonisti del settore finanziario e casi concreti per esplorare le nuove frontiere del digital lending, della personalizzazione dei servizi, della gestione del rischio e della relazione con il cliente. È questo l’Experian Hub: l’appuntamento annuale che riunisce i protagonisti del cambiamento e dell’innovazione nel mondo bancario per tracciare insieme il futuro del credito, sia per il comparto consumer che per quello delle imprese.

L’Experian Hub è anche un vero e proprio ecosistema dell’innovazione, pensato per accelerare la digitalizzazione, promuovere la sostenibilità e favorire la collaborazione tra realtà affermate e fintech emergenti. Durante l’edizione 2025, Cerved, Keyless, Mitek e Virtus Flow hanno presentato le loro soluzioni più avanzate, sviluppate per rispondere alle nuove esigenze del settore bancario.

Bancaforte ha partecipato come media partner anche all’edizione 2025 dell’Experian Hub.

Guarda lo SPECIALE "EXPERIAN HUB 2025" su Bancaforte.it con tutte le videointerviste e gli approfondimenti

Scopri tutti gli altri contenuti sul sito EXPERIAN HUB 2025 - Digital Edition

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Flavio Venturini, Docente della Luiss Business School e Innovation Director di Iconsu...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
L’evoluzione degli attacchi cyber rivolti sempre più verso i clienti rende difficile ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel 2022 sono cresciuti gli attacchi di hacker con finalità di natura geopolitica. Qu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 2022 è stato un anno di successo per il contrasto alle frodi, lo afferma il Rappor...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Pier Luigi Rotondo, Security Technical Specialist di IBM Italia...
I dati presentati a Banche e Sicurezza evidenziano aspetti positivi sulla risposta de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La normativa è un fattore centrale per innalzare i livelli di sicurezza cyber. E da q...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il 53% degli attacchi cyber che hanno avuto successo sono partiti da una azione di ph...
Le collaborazioni intersettoriali sono fondamentali per aumentare il livello di sicur...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
È il mondo dei financial services il target prevalente degli attacchi cyber. Ne parla...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Kyndryl ha recentemente aperto a Roma un Cyber Operations Center dove operano 170 pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
"Nella gestione della sicurezza cyber è necessario evolvere verso un approccio che si...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 1° agosto 2025 - Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d'Italia
e poi: Poste Italiane corre con l'innovazione; Pagamenti con la mano e futuro per Mastercard; le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 25 luglio 2025 - Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione
e poi: Diversity manager e cultura inclusiva nella strategia di CBI; il ruolo dell'AI Agent nella...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 23 luglio 2025 - Il futuro del Fintech: dalla corsa all'innovazione alla costruzione della fiducia
e poi: il programma Security Solutions di Mastercard per le startup della sicurezza; Bancomat ha perfezionato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario