Banner Pubblicitario
01 Giugno 2024 / 23:45
 

 
CRIF Finance Meeting 2018

Le quattro sfide delle banche nei pagamenti cross-border

di Maddalena Libertini Flavio Padovan
05 Dicembre 2022

Sono quattro i campi di competizione in cui le banche e gli operatori tradizionali dovranno confrontarsi con le fintech e i nuovi player nel mercato dei pagamenti cross-border: una maggiore trasparenza sui tempi delle transazioni, l’accessibilità da parte di tutti gli utilizzatori, il traguardo del 75% dei pagamenti eseguiti entro un’ora, la riduzione dei costi. A ricordarlo è Stefano Favale, Head of Global Transaction Banking, Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, che abbiamo incontrato in occasione del Salone dei Pagamenti.

Una competizione che non spaventa il gruppo italiano: “Intesa Sanpaolo – sottolinea Favale - è attiva su tutti i fronti nel campo dei pagamenti internazionali: dalle iniziative di Swift a quella con EBA Clearing e The Clearing House”. Una strategia che consentirà alla banca “di scegliere i singoli corridoi da proporre a famiglie e imprese sulla base dell’efficienza e costo”.

Anche nei prossimi anni, a impegnare larga parte del budget degli investimenti saranno gli interventi dettati dall’evoluzione normativa. “Siamo pronti per il nuovo standard ISO basato su XML che consentirà di offrire anche servizi a valore aggiunto - afferma Favale - ma da qui al 2025 dovremmo faremo un buon lavoro di implementazione come sistema, perché il mondo dei pagamenti è un network business e quindi tutti gli operatori devono essere a bordo”. Infine, sul nuovo regolamento sull’instant, per Favale “sarà importante trovare un bilanciamento con la protezione del consumatore che potrebbe essere maggiormente attaccato dai frodatori. Un aspetto da valutare insieme a tutti gli altri requisiti”.


di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nella sua prima videointervista rilasciata con il nuovo ruolo di amministratore deleg...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Da information provider a 5 aree di business: l'evoluzione di Crif raccontata dal dir...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Customer journey, full digital attitude, pay per use, regulation. Queste le parole ch...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Riduzione dei tempi dal primo contatto con il cliente alla stipula dell'atto e riorga...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Giuseppe D'Antonio, Internet & Mobile Banking Director UBI Banca spiega i vantaggi de...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Si terrà l'11 ottobre a Bologna l'edizione 2018 del CRIF Finance Meeting, uno degli a...
TASSAZIONE 2024_Banner Medium
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 27 maggio 2024 - Se i computer fanno qubit. Iniziata la corsa alle macchine quantistiche
e poi: la data tech al centro dell'Experian Hub 2024; Equilibrio vita-lavoro, il punto di vista di...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario