Banner Pubblicitario
09 Giugno 2024 / 13:13
 

 
CBI 2014

Le quattro sfide delle banche nei pagamenti cross-border

di Maddalena Libertini Flavio Padovan
05 Dicembre 2022

Sono quattro i campi di competizione in cui le banche e gli operatori tradizionali dovranno confrontarsi con le fintech e i nuovi player nel mercato dei pagamenti cross-border: una maggiore trasparenza sui tempi delle transazioni, l’accessibilità da parte di tutti gli utilizzatori, il traguardo del 75% dei pagamenti eseguiti entro un’ora, la riduzione dei costi. A ricordarlo è Stefano Favale, Head of Global Transaction Banking, Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, che abbiamo incontrato in occasione del Salone dei Pagamenti.

Una competizione che non spaventa il gruppo italiano: “Intesa Sanpaolo – sottolinea Favale - è attiva su tutti i fronti nel campo dei pagamenti internazionali: dalle iniziative di Swift a quella con EBA Clearing e The Clearing House”. Una strategia che consentirà alla banca “di scegliere i singoli corridoi da proporre a famiglie e imprese sulla base dell’efficienza e costo”.

Anche nei prossimi anni, a impegnare larga parte del budget degli investimenti saranno gli interventi dettati dall’evoluzione normativa. “Siamo pronti per il nuovo standard ISO basato su XML che consentirà di offrire anche servizi a valore aggiunto - afferma Favale - ma da qui al 2025 dovremmo faremo un buon lavoro di implementazione come sistema, perché il mondo dei pagamenti è un network business e quindi tutti gli operatori devono essere a bordo”. Infine, sul nuovo regolamento sull’instant, per Favale “sarà importante trovare un bilanciamento con la protezione del consumatore che potrebbe essere maggiormente attaccato dai frodatori. Un aspetto da valutare insieme a tutti gli altri requisiti”.


Don't look back. Non guardate indietro. E' in questa frase presa in prestito da un ve...
di Flavio Padovan  - 
Superare i formati nativi con cui vengono inviate le fatture elettroniche grazie alla...
di Flavio Padovan  - 
A CBI 2014 TAS Group ha presentato la piattaforma TAS eGo, una soluzione già pronta c...
di Flavio Padovan  - 
Benedetto Santacroce, Member Forum Electronic Billing Italy, Lawyer Studio Legale Tri...
di Flavio Padovan  - 
Rendere interoperabili le diverse soluzioni di mobile payments che le banche già oggi...
di Flavio Padovan  - 
Alessandro Biasin, Product Manager, Consorzio Triveneto - Gruppo Bassilichi (intervis...
di Flavio Padovan  - 
Il Consorzio Bancomat accelera sui pagamenti per l'ecommerce: entro marzo 2015 la pri...
di Flavio Padovan  - 
Salvatore Borgese, Payment Services Director, Istituto Centrale delle Banche Popolari...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Mario Rasetti, President The ISI Foundation (intervista a cura di Maddalena Libertini...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Giuseppe Stefano Quintarelli, Onorevole Camera dei Deputati, Presidente del Comitato ...
di Maddalena Libertini e Flavio Padovan  - 
Marco Esposito, Project Manager - Business e Operation Consorzio CBI (intervista a cu...
CIRCOLARI 2024
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 maggio 2024 - Da Milano a Basilea 3+: a Supervision, Risks & Profitability i nuovi scenari diventano tema di sviluppo
e poi: con Nexi, gli iPhone diventano softPos; lo speciale Banche & Sicurezza 2024 con le videointerviste ai...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario